Home - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

80 anni suonati
80 stagione sinfonica 2024-2025

Festeggiamo con la programmazione 2024-2025 il traguardo delle 80 stagioni, raggiunto grazie all’ininterrotta staffetta generazionale dei tanti professori d’orchestra che si sono avvicendati ai leggii, dimostrando che la scintilla originaria dalla quale è nata la nostra orchestra è ancora pienamente attuale. Nel continuo rinnovarsi di quello spirito pionieristico, anche la Stagione n. 80 continuerà a presentare repertorio classico e nuove creazioni, pagine più rare accanto a titoli molto amati, celebrità della scena concertistica internazionale e giovani virtuosi,

Scopri di più

Diego Fasolis torno sul podio dei Pomeriggi Musicali a Milano e poi a Sondrio e a Rho per il Circuito Sinfonico Lombardo

Due capolavori di Beethoven e Mozart caratterizzano i prossimi concerti dell’80a stagione dei Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme di Milano giovedì 13 (ore 10 e ore 20) e sabato 15 marzo (ore 17) con il ritorno sul podio di un direttore sensibile e specialista di questo repertorio come Diego Fasolis. In programma la Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 “Pastorale” di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 40 in Sol minore K550 di Wolfgang Amadeus Mozart che saranno eseguite anche al Teatro Sociale di Sondrio venerdì 14 marzo (ore 20.45) e al Teatro Civico “R. De Silva” di Rho domenica 16 marzo (ore 17) nuove tappe del Circuito Sinfonico Lombardo.

Ospite dell’80a Stagione dei Pomeriggi Musicali il giovane violoncellista Ettore Pagano e sul podio un beniamino come George Pehlivanian

L’80a stagione concertistica 2024/2025 dei Pomeriggi Musicali “80 anni suonati” prosegue al Teatro Dal Verme giovedì 6 (ore 10 e ore 20) e sabato 8 marzo (ore 17) con il ritorno sul podio di un beniamino del pubblico come il direttore d’orchestra George Pehlivanian insieme al violoncellista Ettore Pagano, considerato uno dei più valenti musicisti di oggi che, ad appena 22 anni, ha già conquistato un ruolo di rilievo nel panorama internazionale.

Antonio Alessandri giovanissimo talento della tastiera ospite ai Pomeriggi Musicali

Prosegue l’80a stagione 2024/2025 “80 anni suonati” dei Pomeriggi Musicali con una nuova occasione di festa: a Milano, al Teatro Dal Verme, giovedì 27 febbraio (ore 10 e ore 20) e sabato 1 marzo (ore 17), e anche all’Auditorium Manenti di Crema (CR) venerdì 28 febbraio alle ore 21, nuovo appuntamento del Circuito Sinfonico Lombardo ideato e organizzato dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano per festeggiare proprio il traguardo degli 80 anni della propria Orchestra. Sul podio il direttore Alessandro Cadario e la partecipazione del giovanissimo pianista Antonio Alessandri.