Home - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Sèntiti pàrte
81ª stagione sinfonica 2025-2026

L’ottantunesima Stagione dei Pomeriggi Musicali apre le sue porte con un programma ricco di capolavori e nuove proposte da ascoltare al Teatro Dal Verme di Milano, luogo d’elezione in cui tradizione e innovazione si fondono per dare a tutti gli ascoltatori l’opportunità di sentirsi parte della nostra missione sonora, artistica e civile. Mozart ha uno spazio privilegiato. Le pagine del compositore di Salisburgo infatti punteggiano la stagione con l’integrale dei concerti per pianoforte e orchestra affidata a due interpreti d’eccezione come Alexander Lonquich e Louis Lortie. Non mancano altri interpreti di fama internazionale come il pianista Mikhail Pletnëv e il direttore Stefano Montanari impegnato in pagine del Romanticismo tedesco.

Scopri di più

“Sèntiti pàrte”: per la nuova stagione I Pomeriggi Musicali pensano al proprio pubblico

Con l’81ª Stagione sinfonica 2025/2026, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali rinnova il suo legame con il pubblico del Teatro Dal Verme e di Milano, proponendo da ottobre a maggio, nei consueti concerti del giovedì sera (ore 20) e del sabato pomeriggio (ore 17), un nuovo cartellone che unisce capolavori del repertorio classico a nuove proposte e interpreti internazionali. Il titolo della stagione – Sèntiti pàrte – è un invito a vivere la musica come esperienza condivisa, in equilibrio tra tradizione e contemporaneità, e corrisponde alla crescente simbiosi tra l’Orchestra e il suo pubblico.

Torna attesissimo sul podio per l’80a stagione dei Pomeriggi Musicali Stefano Montanari con la celebre violinista Viktoria Mullova

In programma il Concerto di Beethoven e la Sinfonia “Scozzese” di Mendelssohn. Presentazione del programma dell’81a Stagione 2025/2026. Uno dei concerti più attesi della Stagione, con due artisti di fama internazionale – il direttore d’orchestra Stefano Montanari e la violinista Viktoria Mullova – che arrivano al Teatro Dal Verme per festeggiare gli “80 anni suonati” dei Pomeriggi Musicali giovedì 10 (ore 10 e ore 20) e sabato 12 aprile (ore 17).

Beatrice Venezi torna sul podio a Milano per i Pomeriggi Musicali con il violinista Alessandro Milani e il violista Luca Ranieri

Un programma cronologicamente molto ampio, che accompagnerà gli ascoltatori da Mozart a Milhaud, passando per Schönberg, caratterizza i prossimi appuntamenti dell’80a stagione concertistica 2024/2025 dei Pomeriggi Musicali “80 anni suonati”: giovedì 3 (ore 10 e ore 20) e sabato 5 aprile (ore 17) al Teatro Dal Verme di Milano e anche al Teatro Giuditta Pasta di Saronno (VA) domenica 6 aprile alle ore 16, nuovo appuntamento del Circuito Sinfonico Lombardo ideato e organizzato dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano per festeggiare proprio il traguardo degli 80 anni della propria Orchestra.