Il Dal Verme racconta. 150 anni di teatro in 15 prime
(1872 –2022) Un cartellone speciale dedicato alla città
Il Teatro dal Verme si appresta a raccontare in 15 prime i suoi 150 anni di attività. Da sempre attento al grande pubblico e ai temi della vita civile, il Teatro Dal Verme ha intercettato in ogni epoca le novità del suo tempo, introducendole alla città: il circo, il cinema, l’operetta, la rivista, la prosa, la musica tutta. Da giugno a fine dicembre, andrà in scena un cartellone speciale dedicato alla città con dialoghi, concerti, performance, proiezioni e una mostra. La trama sarà quella di una storia su tre secoli che si affaccia al futuro, animata da scelte coraggiose e da uno spirito visionario e libero, come racconta il manifesto ideato da Stefano Boeri per questa festa. La Direzione artistica è di Maurizio Salerno, la produzione della Fondazione I Pomeriggi Musicali.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e sarà possibile prenotare i posti, fino a esaurimento delle disponibilità, a partire da 14 giorni prima della data dell’evento.
EVENTI PASSATI
1/15 Mercoledì 14 giugno, ore 20
Preludio in bianco e nero
Proiezione del film Il Jockey della Morte
Scopri di più
2/15 Mercoledì 14 settembre, ore 18
Teatro in mostra
Una storia lunga 150 anni
Scopri di più
3/15 Mercoledì 14 settembre, ore 20
Tre secoli in scena
Concerto d’apertura
Scopri di più
4/15 Venerdì 30 settembre, ore 20
Forme in divenire
Progettare la città
Scopri di più
5/15 Sabato 8 ottobre, ore 18
Ridi, Pagliaccio
Prime d’autore: Leoncavallo, Puccini, Lehár, Meyerbeer
Scopri di più
6/15 Domenica 9 ottobre, ore 11
Un teatro per sognare
L’avventura del conte Francesco Dal Verme
Scopri di più
7/15 Venerdì 14 ottobre, ore 20
L’operetta guarda a Oriente
Maurizio Nichetti racconta Cin-Ci-La
Scopri di più
8/15 Venerdì 21 ottobre, ore 20
Luci del jazz
Milano rinasce a tempo di swing
Scopri di più
9/15 Venerdì 28 ottobre, ore 20
Un presidente per amico
Thomas Jefferson a casa Dal Verme
Scopri di più
10/15 Venerdì 11 novembre, ore 20
Pane e musica
Arti e cultura, beni primari
Scopri di più
11/15 Giovedì 17 novembre, ore 20
Officina futurista
Intonarumori e sonorità inaudite
Scopri di più
12/15 Sabato 19 novembre, ore 16
Prima visione
Quando il Dal Verme era un cinema
Scopri di più
13/15 Venerdì 25 novembre, ore 20
Evento posticipato (venerdì 4 novembre, ore 20)
Un mondo in tre minuti
Canzoni d’amore altamente nocive
Scopri di più
14/15 Sabato 26 novembre, ore 18
Milano scopre Puccini
Arti e teatro musicale negli anni della Scapigliatura
Scopri di più
15/15 Mercoledì 21 dicembre, ore 20
Winter Journey
Oratorio per soli, voci recitanti, coro e orchestra
Scopri di più