MITO SettembreMusica 2022
MITO SettembreMusica torna a Milano!
Dopo due edizioni caratterizzate da diverse limitazioni causate della pandemia – quella del 2020 tutta italiana e quella del 2021 con le sale ancora a ranghi ridotti – il festival che tradizionalmente unisce Milano e Torino in un unico palinsesto musicale riprende la sua dimensione naturale. Quella delle grandi compagini internazionali, degli artisti provenienti da ogni parte del mondo, della curiosità musicale, proposta nelle grandi e piccole sale delle due città, finalmente con la piena disponibilità della loro capienza.
Seguendo il filo conduttore del tema “Luci”, tutti i programmi dei concerti sono impaginati appositamente per proporre al pubblico una nuova esperienza d’ascolto, indagando le relazioni tra la musica e la luce: si tratta di sinestesie tra suoni e immagini che a volte emergono esplicitamente dalle indicazioni scritte dal compositore in partitura, come chiaro, scuro o luminoso, e altre volte sono il frutto di riflessioni suggerite dall’ascolto della musica.
«L’idea, il gioco della luce è applicato a un cartellone che, volutamente, propone molti capolavori, pagine fondamentali, capisaldi della musica classica – spiega il direttore artistico Nicola Campogrande. Perché, soprattutto in un periodo complicato e drammatico come quello che stiamo attraversando, ci sembra bello e importante fare una sorta di appello ai brani che hanno segnato la storia, invitandoli metaforicamente ad essere con noi, a manifestarsi in sala da concerto come punti fermi, appigli culturali». Questa edizione intende, quindi, “illuminare” le grandi pagine della storia della musica attraverso accostamenti inediti, interpretazioni originali e nuove chiavi di lettura, anche con brani in prima esecuzione.
I carnet e i biglietti per i singoli concerti sono in vendita a partire da mercoledì 29 giugno presso la biglietteria del Teatro Dal Verme e su www.ticketone.it