Johannes Brahms apre il 2023 dei Pomeriggi Musicali - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Johannes Brahms apre il 2023 dei Pomeriggi Musicali

Il direttore principale James Feddeck sul podio per le Danze Ungheresi n. 5 e n. 6, le Variazioni su un tema di Haydn e la Sinfonia n. 4 con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali

Milano, Teatro Dal Verme
giovedì 19 gennaio – ore 10 In anteprima
giovedì 19 gennaio – ore 20 concerto
sabato 21 gennaio – ore 17 concerto

Riprende molto attesa giovedì 19 gennaio (ore 10 e ore 20) e sabato 21 gennaio (ore 17) la 78a Stagione concertistica dei Pomeriggi Musicali con un programma interamente dedicato a Johannes Brahms e affidato sul podio al direttore principale James Feddeck.
In programma alcuni tra i più significativi lavori del compositore di Amburgo: le Danze Ungheresi n. 4 e n. 5, le Variazioni su un tema di Haydn op. 56a (in linea con il tema generale della Stagione dedicata appunto alla Variazione) e la Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98.

Il programma compone un ritratto tridimensionale di Brahms che ne mostra tanto il lato edonistico e ricettivo nei confronti delle tradizioni folkloristiche (nelle celeberrime Danze Ungheresi), quanto quello dello studioso della storia musicale (approfondita e attualizzata nelle Variazioni su un tema di Haydn) che giunge con la Sinfonia n. 4 a una delle più compiute sintesi dell’estetica romantica, fatta di struggente melodia, di contrasti sonori tumultuosi ma anche di rapporto dialettico col passato (qui il riferimento è Bach, figura di riferimento del Romanticismo tedesco alla quale Brahms si ispira specialmente nel movimento conclusivo della partitura).

Un regalo per gli abbonati: in coincidenza con i concerti di giovedì e sabato, coloro che sono abbonati ai 22 concerti della 78a Stagione, andando al Teatro Dal Verme, potranno ritirare in omaggio il cofanetto con i cd delle Sinfonie di Brahms eseguite dal Pomeriggi Musicali nel giugno del 2021 e realizzato come ricordo dei festeggiamenti dei 150 anni della nostra “casa della musica”.