79ª Stagione Sinfonica 2023-2024 Archivi - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

79ª Stagione Sinfonica 2023-2024

La 79a stagione dei Pomeriggi Musicali si chiude con la giovane e celebre pianista Lise de la Salle e il direttore principale James Feddeck

James Feddeck, direttore

In programma due celebri pagine come la Sinfonia “Renana” di Schumann e il Concerto per pianoforte e orchestra di Grieg Sarà il direttore principale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali, James Feddeck, a salire su podio per il concerto di chiusura della 79a Stagione “Strumenti dell’anima” che si terrà giovedì 23 maggio (ore 10 e ore 20) e sabato 25 maggio (ore 17) al Teatro Dal Verme.

I Piccoli Pomeriggi Musicali: ultimo appuntamento della 17a stagione con Pocahontas. Valentino nella terra di Toro Seduto

Settimo appuntamento per la rassegna dedicata ai più piccoli e alle famiglie che ha per protagonista dell’orchestra giovanile dell’istituzione milanese. Ultimo appuntamento domenica 21 aprile alle ore 11, al Teatro Dal Verme, per la 17a Stagione dell’Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali, un ensemble composto da circa 60 giovani musicisti, tra i 7 e i 17

Il pianista Pietro De Maria solista del concerto “Imperatore” di Beethoven con I Pomeriggi Musicali diretti da Alessandro Cadario

Nella seconda parte la Sinfonia n. 1 di Schubert Un atteso ritorno nella 79a Stagione dei Pomeriggi Musicali “Strumenti dell’anima” per uno dei più amati pianisti italiani del nostro tempo, Pietro De Maria che sarà impegnato con uno dei Concerti più celebri del repertorio, il n. 5 in Mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore” di

Il giovanissimo Ettore Pagano debutta ai Pomeriggi Musicali nel concerto per violoncello di Šostakovič

Sul podio James Feddeck impegnato in apertura con la prima assoluta di Roberta Vacca “Poker Face” e poi con la Quarta di Beethoven nella seconda parte Ancora un debutto nella 79a Stagione dei Pomeriggi Musicali “Strumenti dell’anima” per un giovanissimo interprete, il violoncellista Ettore Pagano che eseguirà il celebre Concerto n. 1 op. 107 di Dmitrij Šostakovič guidato sul

Al Dal Verme il ritorno della violinista Veriko Tchumuridze astro nascente della scena internazionale

Per la prima volta nella stagione dei Pomeriggi Musicali il giovanissimo Riccardo Bisatti, tra le bacchette emergenti della musica italiana Appuntamento da non perdere questa settimana nella 79a Stagione dei Pomeriggi Musicali “Strumenti dell’anima” con due giovanissimi artisti – il direttore d’orchestra Riccardo Bisatti e la violinista Veriko Tchumburidze – che si stanno sempre più imponendo nella programmazione internazionale.

Il pianista Emanuele Arciuli interpreta in prima italiana il concerto Luminary del thailandese Narong Prangcharoen

Sul podio Alessandro Cadario impegnato anche nell’ouverture dalle Creature di Prometeo e nella Sinfonia n. 7 di Beethoven Mercoledì 20 marzo per Altri Pomeriggi incontro in palcoscenico e aperitivo con il pianista Emanuele Arciuli Continua la 79a Stagione dei Pomeriggi Musicali “Strumenti dell’anima” con i consueti appuntamenti concertistici settimanali al Teatro Dal Verme: giovedì 21 marzo (ore 10 e

James Feddeck sul podio al Dal Verme con pagine di Haydn e Mozart e una ribalta per gli strumenti a fiato

James Feddeck, direttore

Solisti quattro professori dell’orchestra milanese: Francesco Quaranta, Marco Giani, Lorenzo Lumachi, Alessandro Mauri Nuovo appuntamento settimanale dei Pomeriggi Musicali con il direttore principale James Feddeck sul podio dei concerti dell’istituzione milanese, al Teatro Dal Verme, giovedì 14 marzo (ore 10 e ore 20) e sabato 16 marzo (ore 17). Il programma è dedicato interamente a due compositori del Classicismo austriaco con

Il ritorno del direttore George Pehlivanian al Teatro Dal Verme

Il ventenne pianista Roman Borisov solista del Primo Concerto di Čajkovskij e poi spazio alla Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořák Nuovo appuntamento della rassegna “Altri Pomeriggi” riservato agli Under30: incontro con gli artisti e aperitivo prima del concerto È uno dei direttori più amati e apprezzati dal pubblico e dalla stessa Orchestra “I Pomeriggi