8th INTERNATIONAL SOCIAL COMMITMENT AWARDS 2016 - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Grande
lunedì 17 ottobre 2016
Ore: 10:00

Note

Cultura&Solidarietà è un’organizzazione senza fini di lucro che sostiene e divulga ogni espressione della cultura e della solidarietà. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale su temi della conservazione, dello sviluppo e della valorizzazione di qualsiasi espressione della cultura, dell’arte, della storia, dell’archeologia, della pittura, della musica, del teatro, del cinema e delle arti visive in genere. Cultura&Solidarietà incentiva il turismo culturale e ogni altra manifestazione artistica, letteraria ed espressiva anche nelle forme più moderne sia di contenuti che di mezzi di diffusione. Con questo spirito Cultura&Solidarietà non fa distinzione di sesso, religione, razza, lingua, condizioni personali esaltando in questo modo il proprio carattere umanitario, apolitico e interconfessionale.

Tornano le Stelle al Merito Sociale, promosse dall’associazione Cultura&Solidarietà. Un riconoscimento che è giunto all’ ottava edizione e che vuole premiare personalità che si sono distinte nel mondo istituzionale, della cultura, dell’imprenditoria e del volontariato.

Biglietteria

Ingresso gratuito
(fino ad esaurimento posti disponibili)

Info: 0245476599
segreteria@culturasolidarieta.it

Note di sala

Ore 10:00 -12:OO – Workshop
MAFIA CORRUZIONE & OMERTA’ CIVILE
1400 studenti di Scuole Lombarde si confronteranno sul tema Legalità.
Con l’intervento di:
Raul Cavalli Presidente di Fondazione Easy-Care e Portavoce Comitato Coesione Sociale
Introduzione
Giovanni Colangelo Procuratore Capo Tribunale di Napoli «Le nuove leve della criminalità organizzata»
Franco Roberti Procuratore Nazionale Antimafia «Corruzione e criminalità uccidono il futuro delle nuove generazioni»
Giuliano Pisapia Sindaco di Milano dal 2011 al 2016
Omertà Civile
Francesco Vivacqua Presidente di Cultura & Solidarietà
Ringraziamenti
Dibattito e Confronto tra studenti ed Istituzioni
Moderatore: Nello Trocchia Giornalista



Ore 15:00 – 17:00 – Workshop
“DEAR EUROPE I’M WRITING TO YOU …”
MODERATORE: Tommaso Cinquemani


1200 studenti ed insegnanti di scuole superiori Italiane ed Europee, si confronteranno sulle problematiche ed attualità riguardanti l’Europa con l’obiettivo di sviluppare una conoscenza sull’Unione Europea e la consapevolezza di essere cittadini Europei proattivi.
I relatori: Bruno Masarà, Direttore Ufficio di Informazione a Milano del Parlamento Europeo, Renate Weber Europarlamentare Rumena, Rosa Estaràs Europarlamentare Spagnola, Lara Comi Europarlamentare Italiana, Paola Dama ricercatrice Americana, e docenti di Scuole Superiori Europee.

h 15.00 Nadia Mazzon – Direttrice Generale Cultura & Solidarietà – Introduzione
H 15.05 Bruno Marasà – Direttore Ufficio di informazione a Milano del Parlamento Europeo- Saluto agli studenti
h 15.10 Giovanna Colombo docente liceo Cavalleri di Parabiago Italia,
h 15.15 Sarah Andries docente Liceo Sint Maarten Bovenschool di Beveren Belgio,
h 15.20 Lucy Modzelewska docente Liceo Zespol Szkol Ekonomicznych di Torun Polonia, «Condivisione di progetti UE»
h 15.25 Paola Dama – Ricercatrice oncologica presso l’Università di Chicago USA «L’ Etica dell’informazione scientifica»
h 15.35 Rosa Estaràs Europarlamentare Spagnola – «Istruzione ed Educazione in Europa»
h 15.45 Lara Comi Europarlamentare Italiana – «I giovani e l’Europa – le opportunità che l’Unione Europea offre ai giovani»
h 15.55 Renate Weber Europarlamentare Rumena – «L’Europa dei Diritti Umani»
h 16.05 Intervento studenti Europei e dibattito Domande ed interventi dal pubblico

Ore 20:00 – 23:00 – Stelle al Merito Sociale
Spettacolo, Conferimento «Stelle al Merito» e Buone Storie
Durante la serata verranno consegnate le «Stelle Al Merito Sociale» a personalità distintesi nel mondo Istituzionale, Artistico, Imprenditoriale e del Volontariato.
L’obiettivo è di valorizzare tutte quelle figure che, impegnandosi quotidianamente nel proprio lavoro, offrono un contributo insostituibile alla nostra società.
È prevista l’esibizione di artisti vari.
Con la prestigiosa regia di ENRICO BERUSCHI
Madrina e presentatrice GUENDA GORIA