Cameron Jamie e Keiji Haino - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Grande
martedì 17 novembre 2009
Ore: 21:30

Note

Biglietto: intero 10 euro, ridotto 7 euro – include l’ingresso alla mostra FUORI CENTRO – che si terrà presso: Hangar Bicocca, Via Chiese 2 (traversa V.le Sarca) sino al 10 gennaio 2010

Note di sala

JO di Cameron Jamie, con live musicale di Keiji Haino
a cura di Andrea Lissoni

Jo (60’, 2004) è il film più recente di Cameron Jamie ed è articolato in due parti distinte che mostrano in modo alternato le cerimonie legate alle manifestazioni d’indipendenza di Francia e Stati.

Cameron Jamie (Los Angeles, 1969) è una delle figure più straordinarie e misteriose del panorama artistico visivo internazionale. Ha esposto in gallerie, musei, centri d’arte e festival cinematografici, cura mostre, insegna in California ed è un formidabile conoscitore delle sottoculture e delle loro espressioni, da quelle musicali a quelle visuali e performative. Nella sua ricerca investiga e documenta, con un approccio del tutto personale, minoritarie tradizioni del folklore contemporaneo e forme culturali inedite che emergono ai margini della civiltà. Per questa minuziosa ed originalissima ricerca, Cameron Jamie fa uso di film, installazioni, disegni, fotografie e live media. I suoi film, presentati esclusivamente nei teatri, sono spesso accompagnati dal vivo dalla band di culto della scena rock-metal Melvins o dal grande musicista giapponese Keiji Haino.

Keiji Haino (1952) è uno degli artisti più affascinanti ed influenti del panorama musicale sperimentale contemporaneo. Misteriosa e oscura figura intorno a cui gravita l’intera scena del rock psichedelico e noise giapponese, Haino esordisce nel 1971 con il leggendario gruppo noise-rock Lost Araff e raggiunge notorietà definitiva con il trio Fushitsusha. L’approdo alla carriera solista con l’album Watashi Dake segna una tappa imprescindibile: con sola voce e chitarra dà vita ad improvvisazioni di devastante profondità emozionale.
Ha collaborato con i più significativi ed inquieti musicisti a livello internazionale, da Z’EV a Bill Laswell, da John Zorn a Thurston Moore, da Fred Frith ai Faust, incrociando il percorso di artisti visivi aperti sul mondo dei suoni come Tony Conrad, Christian Marclay e, naturalmente, Cameron Jamie. Haino ha pubblicato oltre 100 album