Nel Bacino d’Arcachons, da sei generazioni la famiglia di Joël Dupuch si prende cura delle ostriche e affina l’arte dell’ostricoltura.
Dal remoto villaggio di Kuru, alle pendici dell’Himalaya, dove la canapa cresce vigorosa, Duthakla e Khadak Bogati si sono trasferiti a Kathmandu per essere più vicini ai mercati e confezionare vestiti ed accessori utilizzando i tessuti di canapa prodotti nel loro villaggio.
FRANCESCO ARCURI
Francesco Arcuri è un polistrumentista specializzato in audio e sound design con la passione per la tecnica stop motion e per il cinema in genere. E’ attratto dal suono in tutte le sue forme: ama ricercare, sperimentare, campionare e manipolare, servendosi di svariati strumenti, da quelli più tradizionali a quelli eccentrici o poco utilizzati, a volte miscelando il tutto a sonorità prettamente elettroniche. Collabora con diversi artisti, sia in studio che dal vivo, tra cui Vinicio Capossela, Ludovico Einaudi, Paolo Rossi, Alessandro Mannarino, Paci fico, Francesca Michielin.