Concerto di Santa Cecilia 2018 - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Grande
venerdì 23 novembre 2018
Ore: 21:00

Note

Un progetto

Comune di Milano | Cultura, Area Spettacolo



Info:

Comune di Milano | Cultura, Area Spettacolo, Ufficio Musica

c.musica@comune.milano.it

gianfranco.scafidi@comune.milano.it

T. +39 02 884 62320 – 62330

www.comune.milano.it

Galleria immagini – ph. Alberto Panzani

“Dall’epopea della Grande Guerra al Novecento italiano”.

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Civica Orchestra di Fiati di Milano e il Concerto di “Santa Cecilia”, festa della musica e dei musicisti.

Biglietteria

Biglietti:

ingresso libero,

fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il Cast

Direttori:

Col. Leonardo Laserra Ingrosso,

1° Lgt. Orch. Antonio Macciomei, 

M.llo Andrea Bagnolo

con

la Civica Orchestra di Fiati di Milano,

la Fanfara del Comando 1ª Regione Aerea e

la Fanfara del 3° Btg. Carabinieri “Lombardia”.

Note di sala

Dall’epopea della Grande Guerra al Novecento italiano


Alberto Di Miniello

Marcia d’ordinanza

dell’Aeronautica Militare Italiana


Giuseppe Verdi

Va’ pensiero

da Nabucco

Michele Mangani

La Grande Guerra

1° Lgt. Orch. Antonio Macciomei, direttore

Luigi Cirenei

La Fedelissima

Marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri

Aniello Califano / Enrico Cannio

‘O surdato ‘nnamurato

Fulvio Creux

Il silenzio

M.llo Andrea Bagnolo, direttore

* * *

Antonio D’Elia

Marcia d’ordinanza

del Corpo della Guardia di Finanza

Ottorino Respighi

Feste Romane (arr. Luca Valenti)

Circenses

Giubileo

L’Ottobrata

La Befana

Nino Rota

Amarcord Fellini (arr. Loreto Maria Ruggieri)

Col. Leonardo Laserra Ingrosso, direttore

Quest’anno, all’evento si aggiunge un ulteriore motivo d’interesse: l’organico dell’orchestra sarà infatti arricchito dalla collaborazione con due prestigiosi corpi bandistici militari della città: la Fanfara dei Carabinieri e la Fanfara dell’Aeronautica Militare Italiana. Insieme daranno vita a un imponente organico orchestrale prossimo agli 80 elementi. Anche il podio darà spettacolo. Si alterneranno infatti alla guida dell’orchestra, in qualità di direttori ospiti, il Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso (direttore della Banda del Corpo della Guardia di Finanza di Roma), il 1° Lgt. Orch. Antonio Macciomei e il M.llo Andrea Bagnolo.

Due i temi musicali portanti del concerto: le celebrazioni per il centenario della fine della Grande Guerra e il Novecento italiano. Ancora una volta il programma si pone come una sorta di finestra sul repertorio originale e in trascrizione per ensemble di fiati, fra autori e capolavori consacrati e altri forse meno noti al grande pubblico ma non per questo meno ricchi di spunti musicali di grande fascino e interesse.