Le date
Cristiano De Andre’ presenta un nuovo album di inediti dal titolo “Come in Cielo Così in Guerra”, anticipato dal singolo “Non è una favola”, disponbibile in tutti gli store digitali ed in rotazione radiofonica a partire da venerdì 8 marzo.
Biglietteria
Biglietti:
Biglietti: da 28,75 € a 51,75 € prevendita inclusa
Note di sala
COME IN CIELO COSÌ IN GUERRA TOUR
In scaletta i brani del nuovo album e i capolavori di Fabrizio
È partito dal Teatro Verdi di Firenze mercoledì 27 marzo il nuovo tour di Cristiano De André -“Come in cielo così in guerra” – che ha anticipato di pochi giorni l’uscita dell’album omonimo prodotto da Nuvole (distribuzione Universal) pubblicato il 2 aprile.
A 12 anni di distanza da “Scaramante” e dopo lo straordinario successo di “De André canta De André vol. 1 & 2” e dell’omonima, applauditissima tournée, l’album caratterizzato da un grande lavoro di ricerca su parole e suoni, è stato realizzato nei mitici Fantasy Studios in California, con la produzione e gli arrangiamenti di Corrado Rustici.
Nella prima parte dei concerti, che si aprono con “Non è una favola”, il singolo attualmente in rotazione radiofonica, Cristiano presenta tutte le canzoni del nuovo album. Nel secondo tempo invece, si consegna ai capolavori di Fabrizio, con la sensibilità dirompente che solo un figlio d’arte con le sue doti di polistrumentista può regalare a se stesso e al pubblico.
In una sorta de “Il meglio di De André canta De André” si avvicendano brani come “Se ti tagliassero a pezzetti”, “Nella mia ora di libertà”, “Smisurata preghiera”, “Verranno a chiederti del nostro amore”, “La collina”, “Crêuza de mä”, “Amico fragile”, “Sidùn”, “Quello che non ho”,
“Fiume Sand Creek”, fino a “Il Pescatore”.
In questo bel viaggio musicale Cristiano è accompagnato ancora una volta dagli storici tecnici che già hanno affiancato Fabrizio. In un altro passaggio ideale di testimone da padre in figlio, la regia luci è affidata a Emiliano Morgia, figlio di Pepi che firmò gli spettacoli di Fabrizio e le tournée di “De André canta De André”. Sul palco la sua storica band: Osvaldo Di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso e contrabbasso, Davide Devito alla batteria e Daniele Dupuis “Megahertz” alle tastiere e sequence.
Il tour è prodotto da International Music and Arts.