Le date
Note
MITO SettembreMusica torna a Milano dal 4 al 19 settembre 2018 e questa dodicesima edizione, che come sempre vede la città unita a Torino per un grande festival di musica classica, è dedicata alla Danza. L’aspetto gestuale della musica è infatti una necessità che i musicisti conoscono bene. E non stupisce, dunque, che la danza abbia da sempre rappresentato una feconda fonte di ispirazione per i compositori.
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di Gaia Varon.
Camerata RCO – Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
Davide Lattuada clarinetto
Hervé Joulain corno
Annebeth Webb violino
Laure Le Dantec violoncello
Alissa Firsova pianoforte
Biglietteria
Biglietti:
5,00 € (diritti di prevendita inclusi)
Biglietti dei singoli concerti in vendita a partire da matedì 19 giugno 2018, presso la biglietteria del Festival:
c/o Teatro Dal Verme di Milano
via San Giovanni sul Muro 2
20121 Milano
tel +39.02.87905.201
e online al sito www.ticketone.it
Per informazioni e costi:
Il Cast
Camerata RCO – Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
Davide Lattuada clarinetto
Hervé Joulain corno
Annebeth Webb violino
Laure Le Dantec violoncello
Alissa Firsova pianoforte
Note di sala
DANZE ROMANTICHE
Johannes Brahms
Trio in mi bemolle maggiore
per violino, corno e pianoforte op. 40
Ralph Vaughan Williams
Quintetto in re maggiore
per clarinetto, corno, violino,
violoncello e pianoforte
Camerata RCO – Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
Davide Lattuada, clarinetto
Hervé Joulain, corno
Annebeth Webb, violino
Laure Le Dantec, violoncello
Alissa Firsova, pianoforte
Brahms fa danzare il violino e il pianoforte intorno al corno, lo strumento romantico per eccellenza. E il giovane Vaughan Williams si ispira esplicitamente a lui, con un quintetto dimenticato per un secolo intero e tornato in sala da concerto solo negli ultimi anni.