Le date
Note
Per maggiori dettagli consultare il programma: https://eventi.emergency.it/incontro-nazionale/
Il 18° Incontro Nazionale di EMERGENCY
Milano | 28 – 29 – 30 giugno 2019
Quest’anno EMERGENCY festeggia 25 anni di attività, durante i quali ha costruito e gestito ospedali aperti a chiunque e curato oltre 10 milioni di persone, vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Tanti eventi gratuiti animeranno Milano, la città dove EMERGENCY è nata. Al Teatro Dal Verme si terrà l’incontro pubblico che aprirà l’Incontro Nazionale 2019: “EMERGENCY: idee, pratiche, vite resistenti” con Diego Bianchi, alias Zoro, giornalista e presentatore di Propaganda Live; Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY; Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY, e altri ospiti. A seguire lo spettacolo “Il Flauto Magico”. Elio, nella doppia veste di narratore e cantante, propone una rilettura dell’opera di Vivian Lamarque. Con Scilla Cristiano, soprano; Gabriele Bellu, violino; Vanessa Sinigaglia, violoncello e Andrea Dindo, pianoforte.
Biglietteria
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti dispnibili
Il Cast
Diego Bianchi, alias Zoro, giornalista e presentatore di Propaganda Live
Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY
Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY
con:
Elio, nella doppia veste di narratore e cantante
Scilla Cristiano, soprano
Gabriele Bellu, violino
Vanessa Sinigaglia, violoncello
Andrea Dindo, pianoforte.
Note di sala
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, a Milano, EMERGENCY organizza l’Incontro Nazionale ‘Di Guerra e Di Pace’.
Viviamo tempi difficili. Accanto alla cultura della violenza e della discriminazione che si sta diffondendo in Italia e in Europa, si moltiplicano idee ed esperienze di solidarietà e rispetto, di consapevolezza e di partecipazione.
“Da 25 anni EMERGENCY mette in pratica un’idea molto semplice: cura chiunque ne abbia bisogno. Nulla di eroico, è il nostro dovere, la nostra resistenza: mettere in pratica, ogni giorno, in tutti i nostri progetti, i diritti umani. È questo il nostro contributo, che ci ha portato a curare oltre 10 milioni di persone. E sarà anche una goccia nell’oceano, però è una bella goccia” afferma Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY.
Vogliamo raccontare quest’altro modo di resistere insieme. La resistenza quotidiana di chi vive in terre martoriate dalla guerra, di chi è costretto a fuggire da miseria e povertà, di chi intraprende un viaggio lungo e difficile a rischio della propria stessa vita, di chi affronta e combatte ogni giorno razzismo e indifferenza. Di chi ha avuto idee e le pratica, con resistenza.