Preludio in bianco e nero | Il Dal Verme racconta - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Grande
martedì 14 giugno 2022
Ore: 20:00

Note

Modalità d’ingresso
L’evento è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Calendario apertura prenotazioni
Sarà possibile prenotare i posti fino a esaurimento delle disponibilità a partire da 14 giorni prima della data dell’evento.

Preludio in bianco e nero

Proiezione del film Il Jockey della Morte (Italia, 1915. 57’) di Alfred Lind
Musiche originali di Andrea Valle eseguite dal vivo da Arto fantasma

Suspence e azione nel thriller girato al Dal Verme ai tempi del muto per la prima volta in edizione restaurata da Cineteca Milano

Guarda qui

 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

 

Il Cast

ARTO FANTASMA
Dario Bruna, batteria
Enrico Degani, chitarre 
 Federico Marchesano, Stefano Risso, contrabbassi
Carlo Barbagallo, suono

Note di sala

IL JOCKEY DELLA MORTE (Italia, 1915)

Regia: Alfred Lind (1879-1959)
Soggetto e sceneggiatura: Alfred Lind
Produzione: Armando Vay (Vay Film, Milano)
Interpreti: Alfred Lind, Evelyn Miss, Nick Trude
Colore: colore, (imbibito)
Durata: 57’ a 18 f/s
Versione digitale della copia d’epoca 35mm conservata da Cineteca Milano

 

Il film è stato girato a Milano nel 1915 ed è un’occasione unica per vedere la spettacolare sala originale del Teatro Dal Verme all’epoca modernissimo teatro d’opera che poteva essere trasformato in circo con arena centrale. Il Jockey della Morte è un noir, un’ora di spettacolo ad alta tensione con mirabolanti scene di fughe sui tetti del Dal Verme e del centro di Milano.  La proiezione è resa possibile dalla collaborazione con Cineteca Milano il cui MicLab ha curato la nuova edizione restaurata digitalmente, riportando allo splendore originale le smaglianti colorazioni dell’originale in pellicola 35 mm. Inoltre, il film viene presentato per la prima volta con didascalie in italiano, ricostruite a partire da quelle in lingua francese della pellicola.

La proiezione del film sarà sonorizzata dal vivo con le musiche originali di Arto Fantasma.

Arto fantasma è un progetto dedicato alla composizione e alla improvvisazione in un’area intermedia tra jazz, rock e musica contemporanea, con particolare attenzione alla sonorizzazione del cinema muto. Arto fantasma è un gruppo di musicisti a geometria variabile e di estrazione varia. Oltre a Il Jockey della morte (2018), hanno sonorizzato Maciste (2019), e stanno lavorando a Zalamort – Der traum der Zalavie (ottobre 2022). Andrea Valle composizione; Dario Bruna batteria; Enrico Degani chitarre; Federico Marchesano e Stefano Risso: contrabbassi; Carlo Barbagallo sound.