Le date
Note
Ingresso unico 10 € più diritti di prevendita
Biglietteria TicketOne presso tutti i punti vendita e on line www.ticketone.it
Note di sala
Opera icono-sonora per 12 cantanti, ensemble di solisti, elettronica e video
Kolot, "voci" in ebraico, vuole rappresentare una tra le più ricche società multiculturali del pianeta, contraddistinta da diversità e contrasti: Israele.
La voce, simbolo di questo luogo complesso, rispecchia elementi della realtà, della vita e della sacralità delle diverse culture che lo popolano, ciascuna rappresentata da un esecutore depositario di una tradizione unica, di un messaggio proprio della sua ancestralità religiosa e culturale.
Le voci e gli strumenti si fondono ai materiali multimediali, disegnando mondi ed atmosfere che collegano la tradizione alla realtà contemporanea, l’oriente all’occidente, la semplicità alla complessità.
L’autore dell’opera è Yuval Avital, nato a Gerusalemme nel 1977, chitarrista, compositore e artista multimediale.
I suoi lavori coinvolgono una grande varietà di stili e generi, combinando diverse tradizioni ed epoche, unendo il nuovo all’antico, la semplicità alla complessità.
Le sue opere sono state eseguite in tutto il mondo: da Parigi a Pechino, da Israele all’Italia, dove ha fondato e dirige Magà, un progetto in residenza ad AGON, centro di produzione e ricerca per le nuove tecnologie applicate alle performing arts con base a Milano.
Opera ideata, scritta e diretta da Yuval Avital
Produzione: AGON / Magà
In collaborazione con: Reggio Parma Festival – Teatro Festival Parma, REC Festival – I Teatri Di Reggio Emilia, Teatro Dal Verme – I Pomeriggi Musicali
Con il contributo di: Associazione Israele 60, Fondazione Cariplo, Comune di Milano – Cultura, Fastweb, Comunità Ebraica di Parma, Comunità Ebraica di Modena e Reggio Emilia, Comunità Ebraica di Milano
Con il patrocinio di: Ambasciata di Israele, Comune di Milano – Relazioni Internazionali
Media Partner: LifeGate Radio
Ufficio Stampa: Paola Conforti (Casi Umani)