Le date
Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
XIII edizione
La perfezione delle galassie
Biglietteria
Biglietti da 25 euro/20 euro
Il Cast
Concerto:
“PLANETARIO” musica per conferenze spaziali
DePRODUCERS
Con:
Vittorio Cosma – pianoforte, hammond, synth, chitarra
Gianni Maroccolo – basso, electronics
Riccardo Sinigallia – chitarra, electronics, voce
Paolo Spaccamonti – chitarre
Dodo NKishi – batteria
Fabio Peri – voce recitante
Regia Peter Bottazzi e Vittorio Cosma
Sound Engineer Fabrizio Romagnoli
Scenografia Peter Bottazzi
Video Marino Capitanio
Produzione International Music and Arts e Alchemi Factory
Note di sala
Dall’incontro di musicisti-produttori del calibro di Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Riccardo Sinigallia e Max Casacci nasce deproducers, un progetto innovativo e coinvolgente, un connubio senza precedenti tra musica e scienza. Deproducers è una sorta di collettivo, del quale fa parte anche lo strabiliante batterista Dodo Nkishi, che si ripropone di musicare dal vivo conferenze scientifiche raccontate in maniera rigorosa ma accessibile.
Planetario, il primo capitolo di questa “collana”, unirà la musica alle conferenze spaziali dell’astrofisico e direttore del Planetario di Milano Fabio Peri.
L’idea di Deproducers nasce da Vittorio Cosma, che decide di coinvolgere alcuni dei musicisti che più stima in un progetto che faccia incontrare musica e scienza. Una mattina, con l’idea di Deproducers in testa, decide di entrare nel Planetario di Milano, dove incontra il direttore Fabio Peri, uno scienziato con un occhio di riguardo verso la musica. L’empatia è immediata e il professore viene subito coinvolto nel progetto.
L’astrofisico illustrerà le meraviglie del cosmo e il mistero della sua nascita, le costellazioni e la loro mitologia, il rapporto tra l’Uomo e l’Infinito, il tutto veicolato da un’incredibile capacità di coinvolgere il pubblico con un linguaggio semplice e accessibile. Con lui, i quattro musicisti insieme alla batteria di Dodo Nkishi, stenderanno un tappeto sonoro dal vivo che trascinerà l’ascoltatore dritto nel centro della volta celeste, rendendo il concerto un vero e proprio viaggio intergalattico.