MUSIC CLUB #6 - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Piccola
giovedì 29 novembre 2012
Ore: 18:30

SPAIN con la partecipazione di FABRIZIO CAMMARATA

Biglietteria

Biglietti
€. 10/8,00 + prevendita

Abbonamento a 4 Concerti in Sala Piccola €. 36/28,00 + prevendita

Il Cast

Josh Haden – voce, basso

Daniel Brummel – chitarra solista

Dylan McKenzie – chitarra acustica

Randy Kirk – chitarra, tastiere

Matt Mayhall – batteria

Note di sala

Con la partecipazione speciale di FABRIZIO CAMMARATA

Quasi vent’anni di storia, ma con pochi album all’attivo, presenze rare e uscite discrete: gli Spain sono uno dei tesori più discosti e meglio conservati della musica di oggi. Dalla costituzione del 1993 l’unico elemento di continuità è il leader e autore principe, Josh Haden, figlio d’arte di Charlie, grande contrabbassista jazz. Dopo un abbrivio che li rivelò con un album capace di folgorare pubblico e critica, The blue moods of Spain, il gruppo ha vissuto in una postazione laterale rispetto alla mischia del mercato, e distillando con molta tranquillità le proprie opere è giunto solo nei mesi scorsi al quarto capitolo discografico, The soul of Spain: qui hanno confermato una vena di raffinate atmosfere, good vibrations distribuite in una scrittura soffice e delicata, che ha pochi riscontri nei linguaggi comuni della canzone. Dispongono di una visione assai ampia, gli Spain, che in quella dimensione ombrosa e ispirata, riescono a manifestarsi con una originalità godibile e severa, dove nulla si lascia al caso, né al facile consumismo, come dimostrato in una delle loro pagine più raccomandabili, World of blue, ballata sofferta, tesa, palpitante nei suoi quattordici minuti. Oggi, dopo qualche stagione sospesa tra lo scioglimento e pause di riflessione, gli Spain hanno ripreso la strada, per un tour in cui eseguire anche i materiali dell’acclamato esordio, compreso il gioiellino Spiritual, di cui diede una toccante cover anche il leggendario Johnny Cash.

Fabrizio Cammarata

Fabrizio Cammarata è cantautore di Palermo, Sicilia, che viaggia in giro per il mondo. La sua principale fonte di ispirazione è la città natale, ma nelle sue canzoni ci sono anche Cuba e l’Africa, Bob Dylan, Fabrizio De André, Ben Harper e Nick Drake. Si sente l’eco delle ninna nanne sudafricane di Miriam Makeba e di canzoni in cui un trés cubano è inaspettatamente in armonia con tabla indiane, percussioni ritmiche, basso elettrico e chitarra.

Il secondo album Rooms è stato accolto con ottimo successo dalla critica internazionale; pubblicato in Germania da Panmondial/GrooveAttack/RoughTrade, poco dopo in Italia da ViaAudio/Venus nel novembre 2011 e, infine, nel resto dell’Europa nella primavera 2012. L’album è stato registrato e mixato tra la Sicilia, New York, Portland Oregon e Tucson Arizona.  È stato prodotto da JD Foster (Calexico, Capossela, Marc Ribot, Richmond Fontaine) con le collaborazioni di Joey Burns dei Calexico e Jairo Zavala (Calexico, DePedro); masterizzato a Colonia (Germania) da H. Jaeckl.