Le date
Note
MITO SettembreMusica torna a Milano dal 4 al 19 settembre 2018 e questa dodicesima edizione, che come sempre vede la città unita a Torino per un grande festival di musica classica, è dedicata alla Danza. L’aspetto gestuale della musica è infatti una necessità che i musicisti conoscono bene. E non stupisce, dunque, che la danza abbia da sempre rappresentato una feconda fonte di ispirazione per i compositori.
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di Gaia Varon
In collaborazione con Teatro Regio
Orchestra del Teatro Regio
Vasily Petrenko, direttore
Elisso Virsaladze, pianoforte
Il Cast
Orchestra del Teatro Regio
Vasily Petrenko, direttore
Elisso Virsaladze, pianoforte
Note di sala
PASSIONI
Petr Il’ič Čajkovskij
Concerto n. 1 in si bemolle minore
per pianoforte e orchestra op. 23
Sergej Prokof’ev
Suite da Romeo e Giulietta
Orchestra del Teatro Regio
Vasily Petrenko, direttore
Elisso Virsaladze, pianoforte
Čajkovskij compone quello che diventerà l’icona romantica del concerto per pianoforte e orchestra. Prokof’ev scrive la musica per uno dei balletti più celebri del Novecento. Ma entrambi fanno correre sul pentagramma una matita dalla quale sgorga, generosa, la passione.
Biglietteria
Biglietti:
20,00 € (diritti di prevendita inclusi)
Biglietti dei singoli concerti in vendita a partire da matedì 19 giugno 2018, presso la biglietteria del Festival:
c/o Teatro Dal Verme di Milano
via San Giovanni sul Muro 2
20121 Milano
tel +39.02.87905.201
e online al sito www.ticketone.it
Per informazioni e costi: