Le date

lunedì 24 luglio 2023
Ore: 21:00

Concerto della banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in occasione della celebrazione dei trent’anni della strage di Via Palestro.

Il concerto della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco apre la settimana della memoria, dedicata al 30° anniversario della strage di via Palestro, avvenuta il 27 luglio 1993 quando un ordigno nascosto in un auto davanti al PAC causò la morte di 5 persone e ingenti danni al patrimonio artistico della Città. Quella notte a Milano morirono i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, accorsi sul posto poco prima della deflagrazione, l’agente di Polizia Locale Angelo Ferrari, che scorto il fumo uscire dall’auto aveva chiesto l’intervento del 112, e un cittadino del Marocco, Moussafir Driss, senza fissa dimora, colpito a morte da una lamiera mentre dormiva su una panchina.
A loro, vittime del terrorismo mafioso, l’Amministrazione Comunale e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco hanno dedicato un programma di iniziative, scopri di più cliccando qui.

La Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco viene formalmente istituita nel 1995, ma già prima di quella data operava proficuamente attraverso la partecipazione di un nucleo originario che ereditava tra l’altro anche l’esperienza maturata dalle Fanfare dei Corpi provinciali dei civici pompieri. L’alto livello artistico raggiunto negli ultimi anni contribuisce a diffondere la positiva immagine dei Vigili del Fuoco ed a rappresentarli degnamente in occasione di manifestazioni pubbliche, sfilate e concerti, riscuotendo unanime apprezzamento dalla critica e un grande successo di pubblico. Le esibizioni della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sia nei più celebri Teatri che nelle più importanti piazze italiane, sono particolarmente apprezzate. Il repertorio comprende, oltre alle tradizionali marce militari, anche brani originali e trascrizioni di musica classica e contemporanea.

Biglietteria

Concerto gratuito con prenotazione obbligatoria