Cerimonia di Premiazione
Decima edizione
lettura delle poesie a cura dell’attrice Clara Farina
concerto con Fantafolk Duo, Ensemble Classica Trio, Maria Giovanna Cherchi, Tazenda Trio acustico
presenta Giacomo Serreli
Il Premio Internazionale di Poesia in Lingua Sarda, nasce da un’idea del poeta Nino Demurtas e di un dirigente del CSCS Francesco Pranteddu.
La finalità era, ed è tutt’ora, quella di realizzare una grande ricerca e valorizzazione della poetica e letteratura sarda fra coloro che vivono lontano dall’Isola, ma anche nel territorio della Sardegna ed essere una testimonianza della ricchezza linguistica e culturale dell’isola.
Le poesie si alterneranno con la musica. Saranno presenti i Tazenda, Fantafolk Duo, l’Ensemble Classica Trio di Romano Pucci, già primo flauto della Scala, la cantante Maria Giovanna Cherchi.
Fra i giurati che esaminarono e scelsero le migliori poesie della prima edizione figuravano prestigiosi esponenti della cultura isolana.
La partecipazione dei poeti, che nel corso degli anni hanno risposto alla nostra chiamata, è stata sempre molto lusinghiera. Ogni edizione ha confermato che la tradizione della poesia in Sardegna e nel mondo è sempre viva e multiforme nella sua espressione linguistica. Le varie parlate linguistiche, come il campidanese, nuorese, logudorese, gallurese, sassarese, catalano, tabarchino, caratterizzano una marcata identità culturale che nella poesia trova una particolare sintesi espressiva e sentimentale emergente dal profondo intimo di ciascun poeta. I 137 poeti che hanno aderito a questa decima edizione sono la conferma che la poesia in lingua sarda è tuttora diffusa, non solo nell’Isola, ma anche in tanti paesi che furono destinazione dell’emigrazione.
La giuria di questa decima edizione è presieduta da Simone Pisano ed formata da grandi esperti e protagonisti nel mondo della poesia: Cristiano Becciu, Duilio Caocci, Clara Farina, Gonaria Floris, Dino Manca, Domitilla Mannu, Antonio Rossi, Salvatore Tola.