Le date
Note
F&P Group srl informa che il concerto-evento benefico “La Forza Di Dire Sì” di RON, a sostegno di AISLA e della ricerca sulla SLA, inizialmente previsto al Teatro Arcimboldi di Milano per lunedì 6 marzo alle ore 21.00 si terrà per motivi tecnici-organizzativi al TEATRO DAL VERME. Non subiranno modifiche il giorno e l’orario dello spettacolo.
Gli spettatori che hanno acquistato i biglietti per lo spettacolo previsto al Teatro Degli Arcimboldi, potranno accedere al Teatro Dal Verme con il biglietto del Teatro Degli Arcimboldi; sarà loro garantito un settore di valore economico equivalente e/o superiore.
Tutti i possessori dei biglietti acquistati dovranno ritirare un segnaposto nel quale sarà precisamente indicato il nuovo settore/posto.
Il segnaposto sarà distribuito dalle ore 18:00 del giorno dello spettacolo (6 marzo), presso la biglietteria del Teatro Dal Verme dal personale preposto dall’Organizzatore, nella misura di un segnaposto per ciascun biglietto.
Di seguito la riassegnazione dei posti al Teatro Dal Verme:
Teatro Degli Arcimboldi: Platea Bassa (€ 80,00) –> Teatro Dal Verme: Platea I Settore (€ 80,00)
Teatro Degli Arcimboldi: Platea Alta (€ 69,00) –> Teatro Dal Verme: Platea I Settore (€ 80,00)
Teatro Degli Arcimboldi: I Galleria (€ 58,00) –> Teatro Dal Verme: Platea II Settore (€ 69,00)
Teatro Degli Arcimboldi: II Galleria (€ 46,00) –> Teatro Dal Verme: Platea III Settore (€ 46,00)
Teatro Degli Arcimboldi: Visibilità Limitata (€ 35,00) –> Teatro Dal Verme: Balconata (€ 35,00)
In considerazione della particolare natura del concerto-evento, i cui proventi saranno destinati all’AISLA (www.aisla.it <http://www.aisla.it> ), impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche la ricerca, nonché, in considerazione del fatto che lo spostamento del concerto in una diversa venue non comporta alcun pregiudizio per gli Spettatori, restando immutate la città e la data dello stesso, ma anzi comporta un miglioramento delle condizioni di visibilità, dovuto alle minori dimensioni della nuova venue, non sarà consentito chiedere il rimborso del biglietto a causa dello spostamento del concerto.
Per maggiori informazioni è attivo un numero di assistenza telefonica – 02 48057345 – dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Fino a lunedì 6 marzo sarà possibile contattare l’Organizzatore via mail scrivendo all’indirizzo: servizioclienti@fepgroup.it.
I biglietti per l’evento, prodotto da F&P Group, Colorsound e EventoMusica, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it <http://www.ticketone.it> e nei punti vendita abituali.
RTL 102.5 è radio partner ufficiale dell’evento “La Forza Di Dire Sì“.
Concerto-evento “LA FORZA DI DIRE SI” a sostegno di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Biglietteria
Biglietti:
30,44/69,57 Euro (+ diritti di prevendita)
Note di sala
ANNALISA, LUCA BARBAROSSA, LOREDANA BERTÈ, LUCA CARBONI, ELODIE, LA SCELTA, NEK, FRANCESCO RENGA, SYRIA, TOSCA e FEDERICO ZAMPAGLIONE, con la partecipazione dei musicisti GIUSEPPE BARBERA e GIOVANNA FAMULARI, saranno sul palco insieme a RON per rendere questa serata un evento imperdibile
Il doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music) è composto da 24 duetti di Ron con grandi artisti della musica italiana sui suoi brani più conosciuti più due brani inediti: Aquilone e Ascoltami. Tra i duetti contenuti nel disco, spiccano quello con Lucio Dalla sulle note di Chissà se lo sai e quello con Pino Daniele in Non abbiam bisogno di parole, un omaggio a due grandi e indimenticabili artisti.
RTL 102.5 è radio partner ufficiale dell’evento “LA FORZA DI DIRE SI”.
AISLA (www.aisla.it) è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d’eccellenza sulla SLA.