Le date
Incontra gli studenti universitari
Biglietteria
Ingresso su prenotazione fino a esaurimento dei posti
www.dalailama-con-studenti.org
Per informazioni e prenotazioni
tel. 393 1122271
Note di sala
CONOSCENZA ed ETICA
Come i giovani possono migliorare il futuro del mondo
La riflessione di Sua Santità parte dalla constatazione che, in quest’epoca caratterizzata dal progresso scientifico e dalla globalizzazione, il bisogno di qualità interiori, di valori spirituali è più pressante che mai. Serve, dunque, un’etica laica che non faccia riferimento alla religione e possa essere accettata sia da chi segue una fede sia da chi non ne ha alcuna. Il Dalai Lama fa riferimento alla ricerca scientifica – in particolare della biologia evolutiva e delle neuroscienze – che ha dimostrato come l’altruismo e la cura del prossimo facciano parte della nostra natura biologica. La pratica meditativa tibetana mira allo sviluppo di queste qualità interiori (compassione, gentilezza amorevole, attenzione e calma mentale) e spera che con l’aiuto della scienza queste possano un giorno essere inserite anche nei programmi educativi tradizionali.
L’importanza di coltivare queste qualità e agire, quindi, sull’educazione del singolo individuo deriva dal fatto che i problemi che abbiamo oggi – legati all’egoismo, all’avidità, alla mancanza di qualsiasi valore sia nel mondo della politica, che della finanza, del commercio e persino dello sport – non possono essere risolti formulando semplicemente nuove leggi e regolamenti. All’origine c’è il comportamento individuale. Se i singoli membri della collettività mancano di valori e integrità morale nessun sistema legislativo potrà essere mai adeguato e persisteranno ingiustizia, diseguaglianze, intolleranza e avidità, tutte manifestazioni esteriori del trascurare le nostre qualità interiori.