Le date
Note
La tournée, che conta già più di un milione di spettatori, ideata dal padre di Maximilian, Matthias Georg Kendlinger, grazie alla passione tramandata di padre in figlio è oggi uno dei più grandi successi dai tempi di Johann Strauss. A Berlino come a Stoccolma, a Copenaghen come a Parigi o nella Sala dorata del Musikverein di Vienna, il pubblico ha sempre riservato applausi e standing ovation per l’orchestra migliore d’Europa.
La registrazione dal vivo del “Wiener Johann Strauss Konzert-Gala”, riproposta in più occasioni dalla rete televisiva tedesca ZDF, testimonia la portata di tale successo, ottenuto senza alcun contributo pubblico, dal momento che i K&K Philharmoniker sono interamente finanziati da privati.
Sul bel Danubio blu
Questo concerto di carattere dal fascino viennese rimarrà indelebilmente scolpito nei cuori di coloro che avranno l’opportunità di aggiudicarsene i biglietti. Oltre alle più famose melodie di Strauss, come “Sul bel Danubio blu” e il “Kaiserwalzer”, il programma prevede evergreen e rarità scelte con cura. Per entusiasmare il pubblico non mancheranno la “Weyprecht-Payer-Marsch” o la polka “Innig und sinnig”.
I K&K Philharmoniker eseguiranno per la prima volta il magico valzer “Greeting Valse, on English Airs”. Naturalmente non mancherà anche il famosissimo brano della “Marcia di Radetzky”, di Johann Strauss padre. Cosa desiderare di più?
Un concentrato di precisione mozzafiato da tutto esaurito: il pubblico potrà apprezzare il concerto dei K&K Philharmoniker, che in questa data si esibiranno sotto la guida del popolare diciannovenne Maximilian Kendlinger. Il giovane direttore si è già esibito in diverse sale concertistiche, come la Gewandhaus di Lipsia, la Konzerthaus a Berlino e la hr-Sendesaal presso Francoforte.
Biglietteria
Biglietti:
49/79 Euro
Il Cast
Kendlinger junior dirige la K&K Philharmoniker