X Edizione Gran Festival del Cinema Muto - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Grande
martedì 17 settembre 2019
Ore: 21:00

Il Gabinetto del dottor Caligari.

Il Gran Festival del Cinema Muto giunge alla decima edizione e per festeggiare questo anniversario insieme al suo pubblico di cinefili e amanti delle arti propone un ricco programma di cine-concerti dedicati ai più grandi capolavori del cinema muto: Metropolis, La corazzata Potemkin, Il Gabinetto del dr. Caligari, Charlot il vagabondo, Nosferatu, Frate Sole, ecc, nonché uno speciale evento dedicato ai cinquant’anni dal primo sbarco dell’uomo sulla Luna. Anche quest’anno, l’apertura sarà al Teatro Dal Verme il 17 settembre, alle ore 21, con la proiezione di Das Cabinet des Dr. Caligari (Il Gabinetto del dr. Caligari), film muto del 1920 diretto da Robert Wiene, considerato ancora oggi il simbolo del cinema espressionista tedesco. 

Biglietteria

Biglietti:

10,00 € (diritti di prevendita inclusi)

Il Cast

Musiche di Rossella Spinosa

Direttore: Alessandro Calcagnile

Orchestra I Pomeriggi Musicali

Note di sala

Fondato sulla dualità del Doppelgaenger e sulla difficile distinzione tra allucinazione e realtà, supportata da una scenografia allucinante e caratterizzata da forme zigzaganti, rappresenta una pietra miliare della cinematografia, della evoluzione scenografica, della fotografia, del montaggio.

La partitura, composta da Rossella Spinosa – una tra le più note e apprezzate compositrici per il cinema non sonoro – vedrà l’Orchestra I Pomeriggi Musicali, diretta dalla bacchetta esperta di Alessandro Calcagnile, con la partecipazione al pianoforte della stessa compositrice, in esecuzione live in sincrono con la proiezione.

Commento alla partitura: “E’ una partitura che risale a qualche anno fa per me, ma che ancora oggi mi consente di riassaporare la freschezza, la poliedricità della mia ricerca di un linguaggio compositivo in sinergia costante con l’immagine, pur nella valorizzazione dell’autonomia musicale. Son felice di riprenderla con I Pomeriggi Musicali, compagine cui era stata affidata anche la prima esecuzione…e così, riscopriremo insieme i meandri in cui il misterioso Dr. Caligari nasconderà prima e mostrerà poi al pubblico il suo sonnambulo Cesare, svegliandolo per alcuni istanti da un sonno simile alla morte…rivivremo insieme l’amore di Cesare per Jane e riassaporeremo le tensioni che solo un regista geniale come Wiene poteva creare…un’atmosfera intrigante ed emozionante per una importante Inaugurazione della X Edizione del Gran Festival del Cinema Muto di Milano!”