Teatro Dal Verme Archivi - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme
Come e perchè sovranisti e populisti vogliono spezzare l’Unione Europea

Come e perchè sovranisti e populisti vogliono spezzare l’Unione Europea

Per L’italia con l’Europa: lunedì 11 marzo 2019 al Teatro Dal Verme di Milano si parla d’Europa con Calenda, Della Vedova, Lorenzin, Venzon e Testori Coggi. “Come e perchè sovranisti e populisti vogliono spezzare l’Unione Europea” è il titolo dell’incontro promosso dal movimento civico milanese in vista delle prossime elezioni di maggio, con l’obiettivo di

AMY – Inconsapevole Diva

AMY – Inconsapevole Diva

Amy Winehouse è stata molte cose. Una straordinaria interprete, una fine e sensibile autrice, un personaggio controverso e costantemente al limite, un’icona dei suoi brevi e fulgenti anni, una supernova del firmamento musicale internazionale, un’inconsapevole Diva. Ma oltre a tutto questo Amy è stata senza dubbio anche altro. Una piccola donna minata da mille fragilità

Luka Šulić

Luka Šulić

Le Quattro Stagioni di Vivaldi. Il violoncellista sloveno arriva in Italia, dove sul palco del Teatro Dal Verme si esibirà nel suo nuovo progetto Le Quattro Stagioni di Vivaldi.

Né buoni né cattivi – Convegno nazionale CPP

Né buoni né cattivi – Convegno nazionale CPP

L’alfabetizzazione al conflitto per una nuova cittadinanza. Il prossimo 12 ottobre il CPP, Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, terrà il suo Convegno nazionale per ridefinire le basi di una convivenza che non consideri più il conflitto un tabù ma una risorsa per prevenire la violenza, imparando a stare con se stessi

Emozioni

Emozioni

Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti. Un’orchestra di 16 elementi eseguirà questa vera e propria biografia musicale di Lucio Battisti e Mogol, omaggiando il repertorio di due dei più grandi artisti della musica italiana per uno spettacolo emozionante ed unico. Mogol racconterà dal palco aneddoti e genesi delle varie canzoni che verranno eseguite

YES

YES

The Album Series Tour 2020. EVENTO SOSPESO Gli YES, una della più importanti prog-rock band della storia e vera leggenda del genere, torna in Italia per tre tappe del The Album Series Tour 2020 che conterrà per intero Relayer e una selezione dei più grandi successi. La band sarà in concerto, organizzato da Ventidieci e Alhena

Bohemian Symphony

Bohemian Symphony

The Queen Orchestra. Le più grandi hit dei Queen interpretate da un ensemble di 30 artisti. Un narratore, quattro cantanti, una Rock Band, un’Orchestra Sinfonica per ripercorrere tre decadi di capolavori della musica rock.

MI TO SettembreMusica

MI TO SettembreMusica

LO SPIRITO DELLA NONA La versione originale, come si sa, prevede un’orchestra integrata da quattro cantanti e da un coro. Ma Liszt, con coraggio, decise di portare tutto sulla tastiera di due pianoforti. La cosa stupefacente è che ci riuscì. E fece nascere, a sua volta, una pagina fenomenale. Ludwig van Beethoven / Franz LisztNona

MI TO SettembreMusica

MI TO SettembreMusica

SOSPENSIONI Diverse chitarre – tutte suonate, a turno, dalla stessa interprete – seguono un curioso filo musicale. Dove alludere conta più che affermare. Lou HarrisonJahlaSerenadeAvalokiteshvara Sylvius Leopold WeissCiaccona dalla Suite X in sol minore per liuto Niccolò Paganinidai GhirbizziLe stregheValtzNel cor più non mi sentoAllegro assaiLà ci darem la manoVivace Maurizio PisatiSpiriti sospesi, teatro spiritoso

AntePrima del Concerto, aperitivo con gli artisti

AntePrima del Concerto, aperitivo con gli artisti