Ci sono 91 articoli in archivio

Presentato il programma di MITO SettembreMusica 2023

È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, organizzato a Milano dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali e in programma dal 7 al 20 settembre. Un viaggio musicale intorno al mondo con programmi che evocano il tema “Città” per la diciassettesima edizione del Festival.

Due straordinari giovani musicisti italiani: la pianista Leonora Armellini e il direttore d’orchestra Alessandro Bonato

Per la acclamata vincitrice del Concorso Chopin che debutta con i Pomeriggi Musicali il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Beethoven. In programma anche la Sinfonia da camera di Šostakovič.

“Strumenti dell’anima” è il titolo della 79a Stagione dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali

Da ottobre 2023 a maggio 2024 spazio a solisti affermati e giovani promesse dei tanti strumenti che formano l’organico e un focus su 10 emblematici concerti per pianoforte.

Presentazione della 79a Stagione dei Pomeriggi Musicali

Giovedì 4 Maggio alle ore 10, al Teatro Dal Verme, il presidente Giovanni Battista Benvenuto e il direttore generale e artistico Maurizio Salerno presenteranno alla stampa e al pubblico la 79ª Stagione di concerti 2023/2024 dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali. A seguire, la prova del concerto con direttore e solista il pianista Louis Lortie sarà aperta gratuitamente al pubblico.

L’arpista Anaïs Gaudemard ospite dei Pomeriggi Musicali con James Feddeck sul podio

In programma due sinfonie Mozart e Haydn con il Morceau de concert per arpa e orchestra di Saint-Saëns.

Benjamin Bayl torna sul podio dei Pomeriggi Musicali con un programma tra Classicismo e Pre-Romanticismo

In prima assoluta, l’Ouverture in Sol minore di Schubert orchestrata da Giulio Castronovo, seguita dalla Sinfonia n. 1 di Méhul e dalla Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart.

I Pomeriggi Musicali ospiti dell’installazione Swing di Stefano Boeri Interiors per la Milano Design Week

Dal 18 al 21 aprile 2023, nel tardo pomeriggio, negli spazi di Swing si svolgeranno quattro concerti con diversi ensemble orchestrali dei Pomeriggi Musicali che rinnovano così la collaborazione con Stefano Boeri autore dell’illustrazione celebrativa dei 150 anni del Teatro Dal Verme, dove l’Orchestra risiede.

Musica al di là di ogni barriera

Movimenti, gesti, suoni, ritmo: patrimonio dell’uomo dalla notte dei tempi fino ai giorni nostri Venerdì 5 maggio, Teatro Dal Verme ore 10.30 | Movimenti, gesti, suoni, ritmo: l’arte di ascoltare Giulia Cremaschi Trovesi incontrerà due classi: una costituita da bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia e una classe prima della Scuola Primaria. I bambini, ...

Le note del “monello” dell’opera per eccellenza, Gioachino Rossini, caratterizzano il terzo appuntamento della rassegna di musica e film al Teatro Dal Verme

Per il ciclo in collaborazione con Cineteca di Milano sullo schermo scorreranno i disegni animati di Emanuele Luzzati e Giulio Gianini, pensati per celebri pagine operistiche del Cigno di Pesaro. Sul podio dei Pomeriggi Musicali Alessandro Cadario.