Privacy Policy Newsletter

NEWSLETTER – INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E PARTICOLARI
Regolamento UE n. 679/16 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”
D.Lgs n. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii.

LA INFORMIAMO CHE:

  • Il Titolare del trattamento dei dati personali, da Lei conferiti e da noi acquisiti nello svolgimento dei servizi e prestazioni richiesti, è la Fondazione I Pomeriggi Musicali, sita in Via San Giovanni sul Muro, 2 | 20121 Milano, che potrà essere contattato ai seguenti recapiti: privacy@ipomeriggi.it. 

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) è contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@ipomeriggi.it. 

  • I dati personali da Lei forniti attraverso la compilazione del presente form (indirizzo email) verranno utilizzati dal Titolare per la seguente finalità:
  • iscrizione alla newsletter tramite e-mailing list, attraverso la compilazione del form dedicato.
  • Il trattamento dei dati personali degli Utenti è effettuato solo se strettamente necessario e per le finalità sopra indicate, anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, ed è svolto dall’Azienda e/o da terzi di cui può avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I dati personali vengono comunque trattati dal Titolare nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza e con logiche di organizzazione ed elaborazione correlate alle finalità sopra indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. 

I Dati Personali trattati verranno conservati conformemente ai tempi previsti dalla normativa europea e nazionale applicabile, nonché indicati dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati. Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e/o ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare del trattamento, al seguente indirizzo privacy@ipomeriggi.it. 

Il conferimento e il trattamento delle dei dati per l’iscrizione alla newsletter ha natura spontanea e facoltativa e trova la propria base giuridica nel consenso dei soggetti Interessati, che si ritiene legittimamente espresso attraverso il conferimento del dato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) e che può essere in qualsiasi momento revocato.

  • I dati personali, saranno trattati da Soggetti Autorizzati o Responsabili esterni del trattamento, e potranno essere comunicati a: 
  • società o altri soggetti terzi quali consulenti, soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico, nonché dello stesso sito internet, soggetti che gestiscono le transazioni finanziarie tramite sito internet, che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, i quali saranno nominati Responsabili esterni del trattamento;
  • soggetti pubblici, per l’adempimento di obblighi di legge, e all’Autorità giudiziaria, in caso di formale richiesta;
  • altri soggetti autorizzati al trattamento dal Titolare per l’espletamento degli incarichi e delle funzioni a loro affidati.

L’elenco completo di tutti i Responsabili esterni, che potranno venire a conoscenza dei Suoi dati nell’espletamento delle proprie attività di collaborazione con il Titolare, può essere richiesto scrivendo a privacy@ipomeriggi.it.

  • Il Titolare dichiara di non trasferire i dati degli utenti raccolti tramite il proprio sito internet in Paesi Extra-UE.  
  • Nella qualità di Interessato al trattamento dei dati in esame, Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 – 22 GDPR e precisamente: l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, oltre alla portabilità dei dati. Infine le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR. Potrà esercitare i diritti sopra riportati, nonché il diritto di revoca del consenso, scrivendo a privacy@ipomeriggi.it.