80 anni suonati2024-2025 - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

80 anni suonati

80ª Stagione 2024-2025
Milano, Teatro Dal Verme

Orchestra I Pomeriggi Musicali

«Il compito degli artisti oggi – scriveva nel 1945 Ferdinando Ballo, fondatore insieme a Remigio Paone dei Pomeriggi Musicali – non è più quello di difendersi e straniarsi bensì quello di ricercare quei punti di contatto e di simpatia tra la loro espressione e la gente. Perché ciò si compia occorre che gli artisti tornino ad essere uomini tra gli uomini, accettando l’impegno della propria missione: essere lo specchio della coscienza di tutti, essere l’espressione viva e tangibile della nostra umanità nelle sue forze più nuove e vive». Festeggiamo con la programmazione 2024-2025 il traguardo delle 80 stagioni, raggiunto grazie all’ininterrotta staffetta generazionale dei tanti professori d’orchestra che si sono avvicendati ai leggii, dimostrando che la scintilla originaria dalla quale è nata la nostra orchestra è ancora pienamente attuale. Nel continuo rinnovarsi di quello spirito pionieristico, anche la Stagione n. 80 continuerà a presentare repertorio classico e nuove creazioni, pagine più rare accanto a titoli molto amati, celebrità della scena concertistica internazionale e giovani virtuosi, secondo la visione indicata dai nostri fondatori, che omaggeremo eseguendo nel concerto inaugurale una pagina di Stravinskij – compositore presente sin dal debutto dei Pomeriggi nel 1945, senza dimenticare il ruolo del Teatro Dal Verme nella vita musicale italiana eseguendo Le Villi di Puccini nel centenario della morte che proprio qui videro la luce. Il nostro impegno prosegue quindi con un ampio ventaglio di attività divulgative per i più piccoli e per i giovani, di presenza in tutta la regione sia con repertorio operistico sia sinfonico, di commistioni di generi come opportunità d’incontro di culture, strumenti per arricchire la collettività, veicoli di buona musica come ecologia della mente accessibile a tutti.

Maurizio Salerno
Direttore generale e artistico

 

I prossimi appuntamenti

Acquista ora

Biglietti dei singoli concerti

  • Intero
  • I settore € 20,00
  • II settore € 14,50
  • Balconata € 11,00
  • In anteprima (posto unico) € 10,00
  • Ridotto
  • I settore € 16,00
  • II settore € 12,50
  • Balconata € 9,00
  • In anteprima (posto unico) € 8,00

Abbonamenti a 23 concerti

  • Intero
  • I settore € 290,00
  • II settore € 225,00
  • Balconata € 175,00
  • Ridotto
  • I settore € 215,00
  • II settore € 165,00
  • Balconata € 130,00

Carnet "liberi di scegliere"

15 concerti scelti all'atto dell'acquisto

  • Intero
  • I settore € 236,00
  • II settore € 186,00
  • Balconata € 147,00
  • Ridotto
  • I settore € 177,00
  • II settore € 150,00
  • Balconata € 107,00

Abbonamenti a 18 concerti "in anteprima"

Gli abbonati a 18 concerti “in anteprima” potranno acquistare il proprio biglietto per i concerti non inclusi nel ciclo, al prezzo riservato di € 10, per gli appuntamenti serali del giovedì (ore 20).

  • Intero
  • Posto unico € 109,00
  • Ridotto
  • Posto unico € 90,00

Informazioni utili

  • I concerti hanno inizio con la massima puntualità. Ricordiamo pertanto che è indispensabile sedersi al proprio posto in tempo utile e che l’ingresso in sala, a concerto iniziato, potrebbe non essere consentito.
  • I biglietti devono essere acquistati esclusivamente presso i canali di vendita autorizzati. Nel caso in cui il biglietto sia stato acquistato presso soggetti differenti dai canali autorizzati o sia andato perso, rubato, all’intestatario del biglietto potrà non essere consentito l’accesso alla sala o potrà essere invitato a lasciarla.
  • I Pomeriggi Musicali informano che i seguenti siti: www.seatwave.it, www.mywayticket.it, www.worldticketshop.it e www.viagogo.it, non sono canali ufficiali autorizzati alla vendita dei biglietti per gli spettacoli in programma presso il Teatro Dal Verme.
  • Il singolo biglietto costituisce diritto di accesso esclusivamente per l’evento nella data, nel giorno, nel posto, nell’orario e nella categoria per il quale è stato emesso.
    In caso di eventuali errori e/o omissioni è opportuno segnalarli al momento dell’emissione. Successivamente il cliente non potrà far richiesta di sostituzione o rimborso.
  • Non è previsto alcun tipo di rimborso in caso di rinuncia da parte del Cliente.
  • In caso di rinvio o annullamento dell’evento si consiglia di monitorare il sito ipomeriggi.it e il sito del titolare del sistema di biglietteria tramite cui è stato acquistato il biglietto, sul quale l’Organizzatore comunicherà le modalità di rimborso o l’eventuale recupero dell’evento in oggetto.

Riduzioni
Ridotto: under30, over60, gruppi, associazioni ed enti convenzionati

A tutti i prezzi vanno aggiunti i diritti di prevendita

Per cause di forza maggiore o per ragioni tecniche i programmi possono subire variazioni

Rinnovo abbonamenti
dall’11 maggio all’11 giugno 2024
Gli abbonati a 21 concerti, “in anteprima” o i possessori di un carnet “liberi di scegliere” a 15 concerti della 79ª Stagione potranno rinnovare il proprio abbonamento alla 80ª Stagione.

Anteprima della 80a Stagione
Gli abbonati a 23 concerti, “in anteprima” o i possessori di un carnet “liberi di scegliere” della 80ª Stagione potranno acquistare il proprio biglietto per il concerto di sabato 5 ottobre (ore 17) al prezzo riservato di € 10.

Nuovi abbonamenti
dal 18 giugno 2024

Vendita singoli biglietti
dal 9 luglio 2024