A.V.
Guida all’ascolto: a cura di Sergio Casesi Strauss – Quattro Lieder: Frühling, September, Zueignung, Morgen Mahler – Sinfonia n. 4 Richard Strauss (11 June 1864 – 8 September 1949) Lieder Frühling September Morgen Zueignung “L’ispirazione melodica che mi coglie di sorpresa, all’improvviso, giungendo direttamente dall’etere, senza uno stimolo sensoriale dall’esterno né un’emozione spirituale, appare alla …
A.V.
Note di Sala: a cura di Paolo Manfrin. Sinfonia n. 30 in do maggiore “Alleluia” Sinfonia n. 30 in do maggiore “Alleluia”. Costituita da appena tre movimenti, essa aggiunge alla strumentazione delle due sinfonie precedenti un flauto (nel secondo e nel terzo movimento), e deve il suo sottotitolo all’impiego, nell’Allegro iniziale in 4/4, dell’alleluia gregoriano …
65° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
A.V.
Guida all’ascolto: a cura di Sergio Casesi Johann Sebastian Bach (1685-1750), Concerto Brandeburghese n.3 BWV 1048 Allegro Adagio Allegro Paul Hindemith (1895-1963), Kammermusik n.3 op.36 n.2 Majestätisch und stark. Mäßig schnelle Achtel Lebhaft und lustig Sehr ruhige und gemessen schreitende Viertel Mäßig bewegte Halbe. Munter, aber immer gemächlich Paul Hindemith, Kammermusik n.5 op.36 n.4 Schnelle Halbe …
65° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
65° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
A.V.
Johannes Brahms (1833 – 1897) – Variazioni su un tema di Haydn op. 56a Franz Liszt (1811 – 1886) – Concerto n. 2 in la maggiore S. 125 per pianoforte e orchestra Witold Lutoslawski (1913 – 1994) – Musique funèbre per archi “à la memoire de Béla Bartok” Béla Bartók (1881 – 1945) – Concerto …
65° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
65° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
A.V.
Guida all’ascolto: a cura di Paolo Castagnone Luca Lombardi [Roma, 1945] “Aubade”, omaggio a Henze, per orchestra Ludwig van Beethoven [Bonn, 1770 – Vienna, 1827] Romanza in sol maggiore op. 40, per violino e orchestra Romanza in fa maggiore op. 50, per violino e orchestra Robert Schumann [Zwickau, Sassonia, 1810 – Endenich, Bonn, 1856] Fantasia …