Concerto
Beethoven: Ouverture Coriolano – Sinfonia n. 1 Schubert: Sinfonia n. 3 Note di Sala a cura di: Marco Bellano Non fu il Coriolano di Shakespeare ad ispirare l’omonima Ouverture di Ludwig van Beethoven, bensì una tragedia che godette di effimero successo, opera di Heinrich von Collin, fratello del filosofo tutore del figlio di Napoleone, il …
66° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
Sibelius – Valse triste; Valse romantique Sibelius – Pelléas et Mélisande op. 46 Dvorak – Sinfonia n. 6 op. 60
Concerto
Arvo Pärt Silouans Song, per archi Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto op.35 in re maggiore per violino e orchestra Allegro moderato Canzonetta. Andante Finale. Allegro vivacissimo Igor Stravinskij Pulcinella Suite Sinfonia (Ouverture, Allegro moderato) Serenata (Larghetto) Scherzino, Allegro e Andantino Tarantella Toccata (Allegro) Gavotta con due variazioni (Allegro moderato, Allegretto, Allegro più tosto moderato) Vivo Minuetto …
66° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
Chopin – concerto n. 2 op. 21 Beethoven – sinfonia n. 5 op. 67
Concerto
Prokofiev – Ouverture su temi ebraici Gubaidulina – Le sette parole Shostakovich – Chamber symphony op. 110a Note di Sala: a cura di Margherita Senes S.Prokofiev Ouverture su temi ebraici op. 34b Fin dai primi mesi del suo tormentato soggiorno americano, Prokofiev riceve l’invito, da parte degli amici musicisti del gruppo Zimro, a comporre musica …
66° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
Mozart – Eine Kleine Nachtmusik K525 Schoenberg /Händel – Concerto per quartetto d’archi e orchestra Mozart – Sinfonia n.41 k 551 “ Jupiter”
Concerto
Note di Sala: a cura di Edgar Vallorta F. CHOPIN – CONCERTO PER PIANOFORTE N.1 OP. 11 Il giovane Chopin (Varsavia, 1810 – Parigi, 1849: queste le due città che incarnarono il destino terreno del compositore), non appena terminato il Conservatorio, sviluppò il suo talento espressivo e la tecnica come autodidatta. Particolare apparentemente secondario, ma …
Concerto
Mendelssohn-Moscheles – “Duo Concertant” per due pianoforti e orchestra Mendelssohn – Concerto n. 1 per due pianoforti e orchestra Mendelssohn – Sinfonia n. 3 op. 56 (Scozzese) Note di Sala: a cura di Andrea Dicht Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) – Ignaz Moscheles (1794 – 1870) Duo concertante per due pianoforti con accompagnamento d’orchestra Andante …
66° Stagione Sinfonica – Prove Generali aperte al pubblico
Bach – Concerto per violino in Mi maggiore Hindemit – Kammermusik n. 7 op. 46 n. 2 per organo e orchestra Hindemith – Kammermusik n. 4 op. 36 n. 3 per violino e orchestra Bach – Concerto brandeburghese n.2 Bwv 1047
Concerto
Guida all’ascolto: a cura di Margherita Senes Rossini – Il Barbiere di Siviglia, ouverture Schubert – Sonata per arpeggione e orchestra Schubert – Sinfonia n. 6 D 589 Il 17 marzo 1822 Gioachino Rossini parte alla volta di Vienna accompagnato da Isabella Colbran, sposata a Bologna appena il giorno prima. La coppia è al seguito …