Celebrazione Narrativa-Musicale in Memoria dei Caduti per la Lotta contro le Mafie - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Le date

Sala Grande
lunedì 23 settembre 2024
Ore: 21:00

Un evento che unisce musica e riflessione per rendere omaggio a figure come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Carlo Alberto Dalla Chiesa, insieme a tutte le vittime della criminalità organizzata.

L’obiettivo è mantenere viva la memoria di chi ha combattuto per un’Italia libera dalle mafie, utilizzando l’arte e la musica come potenti strumenti di riflessione e coinvolgimento emotivo.

A dirigere l’Orchestra Il Clavicembalo Verde, composta da giovani musicisti di talento, sarà il maestro Alfonso Di Rosa, che presenterà alcune sue composizioni, tra cui “57 giorni dopo”– che ricorda il breve periodo tra l’assassinio di Giovanni Falcone e quello di Paolo Borsellino – e “Sognare in fa” La serata prevede anche l’esecuzione di altri brani originali, come “Pioggia di Settembre”, “Acqua” e “L’Alba”, tutti incentrati sui temi della rinascita e della speranza dopo il sacrificio di tante vite.

Accanto alle composizioni originali, saranno eseguite celebri arie di Pietro Mascagni e Giacomo Puccini, interpretate da cantanti lirici formati presso l’Accademia del Teatro alla Scala e il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

L’iniziativa è organizzata dall’Accademia dei Poeti Erranti e dall’Associazione Culturale “Il Clavicembalo Verde”, con il contributo di Regione Lombardia.

Biglietteria

Ingresso gratuito
Fino ad esaurimento dei posti disponibili