Stagione 2025-2026In anteprima - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Sèntiti pàrte
In anteprima

81ª Stagione 2025-2026
Milano, Teatro Dal Verme

Orchestra I Pomeriggi Musicali

L’ottantunesima Stagione dei Pomeriggi Musicali apre le sue porte con un programma ricco di capolavori e nuove proposte da ascoltare al Teatro Dal Verme di Milano, luogo d’elezione in cui tradizione e innovazione si fondono per dare a tutti gli ascoltatori l’opportunità di sentirsi parte della nostra missione sonora, artistica e civile. Si parte con un’anteprima di forte intensità emotiva, il Requiem di Mozart diretto da Diego Fasolis, preludio di un’annata in cui il compositore di Salisburgo ha uno spazio privilegiato. Le pagine di Mozart infatti punteggiano la stagione con l’integrale dei concerti per pianoforte e orchestra affidata (per un biennio) a due interpreti d’eccezione come Alexander Lonquich e Louis Lortie, ma anche con alcune sinfonie e la sublime Messa in Do minore. Non mancano altri interpreti di fama internazionale come il pianista Mikhail Pletnëv che continua il suo ciclo dedicato a Rachmaninov, che si completerà nella successiva stagione, e il di direttore Stefano Montanari impegnato in pagine del Romanticismo tedesco. Tra gli autori, ci sono sia celebri eredi di Mozart, classici e romantici, ma anche alcuni contemporanei da scoprire come Mason Bates e Dardust, o da riascoltare come Carlo Galante e Filippo Del Corno, autori di due nuove commissioni. Per continuare il prezioso percorso di scoperte che caratterizza il Teatro Dal Verme la programmazione dei Pomeriggi Musicali, una “novità assoluta”: la prima esecuzione mondiale dell’opera Marina di Umberto Giordano (in forma di concerto), con due star della lirica come Sonya Yoncheva e Freddie De Tommaso, grazie al lavoro di ricerca dell’Edizione Nazionale delle Opere del compositore pugliese.

Maurizio Salerno
Direttore generale e artistico

Come Istituzione Concertistico Orchestrale tra le più antiche d’Italia I Pomeriggi Musicali da anni svolgono una capillare attività di divulgazione del repertorio sinfonico destinata a tutte le scuole della Lombardia (e non solo) attraverso il progetto I Pomeriggi In Anteprima. Un’occasione unica per assistere al lavoro di preparazione di un concerto, al confronto e all’interazione fra direttore, solista e orchestra. Partecipando a I Pomeriggi In Anteprima si ha infatti la possibilità di assistere, al momento in cui il concerto prende la sua forma definitiva, una occasione privilegiata che solitamente avviene a porte chiuse.

 

I prossimi appuntamenti

Acquista ora

Biglietti dei singoli concerti

  • Intero
  • In anteprima (posto unico) € 12,00

Abbonamenti a 13 concerti "In anteprima"

  • Intero
  • Posto unico € 95,00

Informazioni utili

  • I concerti hanno inizio con la massima puntualità. Ricordiamo pertanto che è indispensabile sedersi al proprio posto in tempo utile e che l’ingresso in sala, a concerto iniziato, potrebbe non essere consentito.
  • I biglietti devono essere acquistati esclusivamente presso i canali di vendita autorizzati. Nel caso in cui il biglietto sia stato acquistato presso soggetti differenti dai canali autorizzati o sia andato perso, rubato, all’intestatario del biglietto potrà non essere consentito l’accesso alla sala o potrà essere invitato a lasciarla.
  • I Pomeriggi Musicali informano che i seguenti siti: www.seatwave.it, www.mywayticket.it, www.worldticketshop.it e www.viagogo.it, non sono canali ufficiali autorizzati alla vendita dei biglietti per gli spettacoli in programma presso il Teatro Dal Verme.
  • Il singolo biglietto costituisce diritto di accesso esclusivamente per l’evento nella data, nel giorno, nel posto, nell’orario e nella categoria per il quale è stato emesso.
    In caso di eventuali errori e/o omissioni è opportuno segnalarli al momento dell’emissione. Successivamente il cliente non potrà far richiesta di sostituzione o rimborso.
  • Non è previsto alcun tipo di rimborso in caso di rinuncia da parte del Cliente.
  • In caso di rinvio o annullamento dell’evento si consiglia di monitorare il sito ipomeriggi.it e il sito del titolare del sistema di biglietteria tramite cui è stato acquistato il biglietto, sul quale l’Organizzatore comunicherà le modalità di rimborso o l’eventuale recupero dell’evento in oggetto.

Riduzioni
Ridotto: under30, over60, gruppi, associazioni ed enti convenzionati

A tutti i prezzi vanno aggiunti i diritti di prevendita

Per cause di forza maggiore o per ragioni tecniche i programmi possono subire variazioni

Rinnovo abbonamenti
dal 1o aprile al 1o maggio 2025
Gli abbonati a 23 concerti, “in anteprima” o i possessori di un carnet “liberi di scegliere” a 15 concerti della 80ª Stagione potranno rinnovare il proprio abbonamento alla 81ª Stagione.

Anteprima della 81ª Stagione
Gli abbonati a 21 concerti, “in anteprima” o i possessori di un carnet “liberi di scegliere” della 81ª Stagione potranno acquistare il proprio biglietto per il concerto di giovedì 5 ottobre (ore 20) al prezzo riservato di € 10.

Nuovi abbonamenti
dal 20 maggio 2025

Vendita singoli biglietti
dal 21 giugno 2025