Circuito sinfonico lombardo 2024-2025 - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Circuito sinfonico lombardo

Da dicembre 2024 a maggio 2025

Il traguardo degli 80 anni, il Premio Abbiati per il concerto di riapertura dopo la pandemia e l’aumento del pubblico spingono I Pomeriggi Musicali a voler ulteriormente consolidare il loro ruolo dedicandosi ad alcune novità e impiegando ulteriori energie: nasce così il Circuito sinfonico lombardo.

Attraverso una programmazione itinerante, l’Orchestra viene portata nelle province della Lombardia in una variabile combinazione di strumenti, tra solisti e insieme, utile a scoprire il repertorio concertistico e sinfonico, per trovare in esso e nelle sue componenti altrettanti strumenti in grado di “intonare” le anime di tutti gli ascoltatori con molteplice espressività.

Uscendo dagli abituali confini milanesi, l’Orchestra torna a svolgere un’attività di tournée pensata specificamente per le città che desiderano valorizzare le loro architetture teatrali storiche.

Informazioni utili

  • I concerti hanno inizio con la massima puntualità. Ricordiamo pertanto che è indispensabile sedersi al proprio posto in tempo utile e che l’ingresso in sala, a concerto iniziato, potrebbe non essere consentito.
  • I biglietti devono essere acquistati esclusivamente presso i canali di vendita autorizzati. Nel caso in cui il biglietto sia stato acquistato presso soggetti differenti dai canali autorizzati o sia andato perso, rubato, all’intestatario del biglietto potrà non essere consentito l’accesso alla sala o potrà essere invitato a lasciarla.
  • I Pomeriggi Musicali informano che i seguenti siti: www.seatwave.it, www.mywayticket.it, www.worldticketshop.it e www.viagogo.it, non sono canali ufficiali autorizzati alla vendita dei biglietti per gli spettacoli in programma presso il Teatro Dal Verme.
  • Il singolo biglietto costituisce diritto di accesso esclusivamente per l’evento nella data, nel giorno, nel posto, nell’orario e nella categoria per il quale è stato emesso.
    In caso di eventuali errori e/o omissioni è opportuno segnalarli al momento dell’emissione. Successivamente il cliente non potrà far richiesta di sostituzione o rimborso.
  • Non è previsto alcun tipo di rimborso in caso di rinuncia da parte del Cliente.
  • In caso di rinvio o annullamento dell’evento si consiglia di monitorare il sito ipomeriggi.it e il sito del titolare del sistema di biglietteria tramite cui è stato acquistato il biglietto, sul quale l’Organizzatore comunicherà le modalità di rimborso o l’eventuale recupero dell’evento in oggetto.