The Very Best of John Williams Live in Concert. Evento posticipato
Dal 06 marzo al 16 ottobre 2022
Da Star Wars a Harry Potter, da Schindler’s List a Indiana Jones: le più famose colonne sonore di John Williams eseguite live per la prima volta in Italia da un’orchestra di 70 elementi.
Direttore: Roberto Gianola, Soprano: Daniela Cappiello
Evento Fuori Stagione
06 agosto 2022
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture dalle Nozze di Figaro
“Deh vieni, non tardar”, aria di Susanna dalle Nozze di Figaro
Ouverture dal Don Giovanni
Giuseppe Verdi
“Caro nome”, aria di Gilda da Rigoletto
Gioachino Rossini
Sinfonia da La scala di seta
Giacomo Puccini
“Quando men vo”, valzer di Musetta dalla Bohème
Gioachino Rossini
Sinfonia dall’Italiana in Algeri
Gaetano Donizetti
“Quel guardo il cavaliere… So anch’io la virtù magica”, cavatina di Norina da Don Pasquale
Gioachino Rossini
Sinfonia dal Barbiere di Siviglia
Gaetano Donizetti
“Prendi, per me sei libero”, aria di Adina dall’Elisir d’amore
Spazio Arte. Direttore: Roberto Gianola, Soprano: Daniela Cappiello
Evento Fuori Stagione
07 agosto 2022
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture dalle Nozze di Figaro
“Deh vieni, non tardar”, aria di Susanna dalle Nozze di Figaro
Ouverture dal Don Giovanni
Giuseppe Verdi
“Caro nome”, aria di Gilda da Rigoletto
Gioachino Rossini
Sinfonia da La scala di seta
Giacomo Puccini
“Quando men vo”, valzer di Musetta dalla Bohème
Gioachino Rossini
Sinfonia dall’Italiana in Algeri
Gaetano Donizetti
“Quel guardo il cavaliere… So anch’io la virtù magica”, cavatina di Norina da Don Pasquale
Gioachino Rossini
Sinfonia dal Barbiere di Siviglia
Gaetano Donizetti
“Prendi, per me sei libero”, aria di Adina dall’Elisir d’amore
Luci, MITO SettembreMusica. Pianoforte: Ivo Pogorelich
07 settembre 2022
Maurice Ravel
Prélude (1913)
Wolfgang Amadeus Mozart
Fantasia in do minore K. 475
Fryderyk Chopin
Fantasia in fa minore op. 49
Robert Schumann
Fantasia in do maggiore op. 17
Luci, MITO SettembreMusica. Direttore: James Feddeck
Evento Fuori Stagione
09 settembre 2022
James MacMillan
One
PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in re maggiore
Hob. I:104 “London”
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 3 in la minore
op. 56 “Scozzese”
Luci, MITO SettembreMusica. Voce recitante: Laura Curino, Direttore: Carlo Boccadoro
11 settembre 2022
Camille Saint-Saëns
Il carnevale degli animali
Carlo Boccadoro
Animalia
testi di Martino Gozzi
Commissione di MITO SettembreMusica
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Luci, MITO SettembreMusica. Direttore: Ton Koopman
12 settembre 2022
Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 3
in sol maggiore BWV 1048
Suite in do maggiore per orchestra BWV 1066
Concerto per violino, oboe, archi e continuo BWV 1060r
Concerto brandeburghese n. 4 in sol maggiore BWV 1049
Luci, MITO SettembreMusica. Pianoforti: Yaara Tal e Andreas Groethuysen
15 settembre 2022
Reinhard Febel
Diciotto studi sull’Arte della fuga di Bach
Luci, MITO SettembreMusica. Direttore e Soprano: Barbara Hannigan
16 settembre 2022
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in re maggiore
Hob. I:96 “Il miracolo”
Gustav Mahler
Sinfonia n. 4 in sol maggiore
“La vita celestiale”
Luci, MITO SettembreMusica. Baritono: Matthias Goerne
17 settembre 2022
Hugo Wolf
Serenata italiana
Franz Schubert
Hoffnung op. 87 D. 637
Hugo Wolf
Peregrina I, Peregrina II
Franz Schubert
Sehnsucht op. 39 D. 636
Antonín Dvořák
Bagatelles per due violini, violoncello e fisarmonica op. 47
Robert Schumann
Liebesbotschaft, op. 36 n. 6
Franz Schubert
Frühlingsglaube op. 20 D. 686
Johannes Brahms
An den Mond, op. 7 1n.2
Sommerfäden, op. 72 n. 2
Robert Schumann
Abendlied, op. 107 no. 6
György Ligeti
Antiche danze ungheresi