La poetica del genio di Salisburgo nella lettura di Davide Cabassi specialista del pianoforte classico
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791)
Sonata in Re maggiore K284
Composta nel 1775 a Monaco, la Sonata in Re maggiore K284 è nota anche come Sonata “Dürnitz”, dal nome del suo dedicatario, il barone Thaddäus von Dürnitz. Ultima del gruppo di sei iniziate a Salisburgo proprio in vista del viaggio a Monaco, è una delle sonate più ambiziose e articolate del Mozart giovanile, e si articola nei classici tre movimenti: Allegro, Rondeau en polonaise e Tema con variazioni. Il primo movimento è brillante e incisivo, con un carattere quasi orchestrale, mentre il Rondeau en polonaise offre un tocco di grazia e danza aristocratica. Il terzo movimento, una serie di dodici variazioni su un tema semplice e cantabile, è un autentico capolavoro di ingegnosità e varietà espressiva, una scena in cui Mozart immette accenti fino ad allora inediti, intimi e misteriosi, con una sorprendente gamma timbrica e dinamica.
Biglietteria
Biglietto Posto unico 5 euro