Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda - I Piccoli Pomeriggi Musicali | 2023-2024

Le date

Sala Grande
domenica 24 novembre 2024
Ore: 11:00

18ª Stagione 2024-2025
Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda
Sinbad, la leggenda delle sette note

Sinbad, la leggenda delle sette note è un’avventura lunga un anno che attraversa, come un’unica storia a tappe, sette immortali racconti per l’infanzia, riscritti per il teatro e la musica dell’Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali.

adattamento dei testi Andrea Piazza
direttore Daniele Parziani
attori Jasmine MontiDavide Riboldi
voce Isabella Patetta
assistente alla regia Isotta Tomassini
vocal coach Silvia Chiminelli
Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali
musiche di Williams e Dukas

Biglietteria

Adulti
Settore unico € 7,00 + prevendita
Bambini fino a 14 anni
Settore unico € 5,00 + prevendita

Note di sala

Nessuno sa quale sia il tesoro di cui tutti parlano. Nessuno sa come le pergamene con gli indizi siano finite negli zaini, nei libri e nei salotti di tutte le bambine e i bambini di Milano. Nessuno sa neppure se il Sinbad che ha lanciato la caccia al tesoro, è davvero quel Sinbad, il leggendario marinaio dei sette mari. Ma quel che tutti sanno, grandi e piccini, è che quel tesoro “che sembra un soffio leggero”, ma genera “ricchezza senza fine, se impari a muovere le sue pedine”, merita di essere cercato e trovato. E allora, superata la prima sfida dedicata al coraggio, è tempo di lanciarsi in una nuova avventura, questa volta con una guida d’eccezione: Mago Merlino che è riemerso dalle nebbie della leggenda arturiana per mettere alla prova chi vorrebbe fare un altro passo avanti nella ricerca del tesoro di Sinbad. L’argomento? Ovviamente con una guida del genere non possono che essere la lealtà, la generosità, la saggezza, l’onore, in una parola: la virtù dei cavalieri. Il secondo appuntamento della “Leggenda delle sette note” dei Piccoli Pomeriggi Musicali ci trasporta nel cuore della leggenda arturiana, tra “re” che esercitano la responsabilità del potere e “re” musicali che ci fanno progredire nella scala musicale, verso traguardi sempre più alti.

Come per magia la piccola Artura, protagonista di questa avventura, si ritrova catapultata in un mondo di spade e torrioni, trasformata per un giorno in Artù d’Inghilterra. Tutti conosciamo la storia del giovane scudiero che, unico a riuscire ad estrarre la spada dalla roccia, riuscì a diventare re, ma poi? Pochi sanno che la leggenda non finisce certo lì: Artù è re, certamente, ma il regno è dilaniato da guerre e invidie, i cavalieri inglesi non accettano di buon grado che un ragazzino li comandi, anzi, vorrebbero essere loro a governare il regno. Come fare a mettere fine a decenni di lotte intestine e guerre? Ad affrontare il problema questa volta sarà Artura, aiutata dal fido Merlino: se riuscirà a convincere i cavalieri a smetterla con gli odi e i rancori, allora avrà superato la seconda sfida di Sinbad. Henry Purcell sarà il compositore che ci accompagnerà in questa storia: chi meglio di lui, infatti, che lavorò proprio alla corte del Re d’Inghilterra, può riportarci alle sue leggendarie atmosfere? Un pizzico di musica magica con Dukas e con una famosa melodia stregonesca, Il Figlio della Luna, aiuteranno invece il Mago più famoso del Mondo, Merlino!