81 Archivi - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme
Pianoforte: Davide Cabassi <em>Sonata in Sol maggiore</em> K283 e<em>10 Variazioni in Sol maggiore</em> K455

Pianoforte: Davide Cabassi Sonata in Sol maggiore K283 e10 Variazioni in Sol maggiore K455

La poetica del genio di Salisburgo nella lettura di Davide Cabassi specialista del pianoforte classico Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791) Sonata in Sol maggiore K283 10 Variazioni in Sol maggiore K455 Composta nel 1774 a Salisburgo, la Sonata in Sol maggiore K283 fa parte del gruppo delle prime sei sonate pianistiche di

<em>In anteprima</em> – Direttore: Alessandro Cadario, pianoforte: Dardust

In anteprima – Direttore: Alessandro Cadario, pianoforte: Dardust

Maurice Ravel (1875 – 1937) Cinq mélodies populaires grecques (orchestrazione di A. Cadario) Dardust (1976) Suite per pianoforte e orchestra (commissione dei Pomeriggi Musicali, prima esecuzione assoluta) Igor Stravinskij (1882 – 1971) Dumbarton Oaks Sergej Prokof’ev (1891 – 1953) Sinfonia n. 1 in Re maggiore op. 25 “Classica” direttore Alessandro Cadario pianoforte Dardust Orchestra I

<em>In anteprima</em> Pianoforte concertatore: Louis Lortie<br>Orchestra I Pomeriggi Musicali

In anteprima Pianoforte concertatore: Louis Lortie
Orchestra I Pomeriggi Musicali

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Fantasia per pianoforte in Do minore K475, Concerto per pianoforte n. 12 in La maggiore K414 Concerto per pianoforte n. 24 in Do minore K491 pianoforte concertatore Louis Lortie Orchestra I Pomeriggi Musicali

Pianoforte: Davide Cabassi <em>Sonata in Re maggiore</em> K284

Pianoforte: Davide Cabassi Sonata in Re maggiore K284

La poetica del genio di Salisburgo nella lettura di Davide Cabassi specialista del pianoforte classico Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791) Sonata in Re maggiore K284 Composta nel 1775 a Monaco, la Sonata in Re maggiore K284 è nota anche come Sonata “Dürnitz”, dal nome del suo dedicatario, il barone Thaddäus von Dürnitz.

Pianoforte concertatore: Alexander Lonquich

Pianoforte concertatore: Alexander Lonquich

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Concerto per pianoforte e orchestra n. 6 in Si bemolle maggiore K238 Concerto per pianoforte e orchestra n. 8 in Do maggiore K246 “Lützow” Rondò per pianoforte in La minore K511 Concerto per pianoforte e orchestra n. 9 in Mi bemolle maggiore K271 “Jeunehomme” pianoforte concertatore Alexander Lonquich Orchestra

Direttore: Alessandro Cadario, violino: Rainer Honeck

Direttore: Alessandro Cadario, violino: Rainer Honeck

Carlo Galante (1959) Liza (prima esecuzione assoluta, commissione dei Pomeriggi Musicali) Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) Sinfonia n. 64 in La maggiore Hob. I:64 “Tempora mutantur” Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61 direttore Alessandro Cadario violino Rainer Honeck Orchestra I Pomeriggi Musicali

Pianoforte: Davide Cabassi <em>Sonata in La maggiore</em> K331

Pianoforte: Davide Cabassi Sonata in La maggiore K331

La poetica del genio di Salisburgo nella lettura di Davide Cabassi specialista del pianoforte classico Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791) Sonata in La maggiore K331 Scritta tra il maggio e il luglio 1778, la Sonata in La maggiore K331testimonia la maturità artistica di Mozart durante il suo soggiorno a Parigi, dove compone

<em>In anteprima</em> – Pianoforte concertatore: Alexander Lonquich

In anteprima – Pianoforte concertatore: Alexander Lonquich

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Concerto per pianoforte e orchestra n. 6 in Si bemolle maggiore K238 Concerto per pianoforte e orchestra n. 8 in Do maggiore K246 “Lützow” Rondò per pianoforte in La minore K511 Concerto per pianoforte e orchestra n. 9 in Mi bemolle maggiore K271 “Jeunehomme” pianoforte concertatore Alexander Lonquich Orchestra

<em>In anteprima</em> – Direttore: Alessandro Cadario, violino: Rainer Honeck

In anteprima – Direttore: Alessandro Cadario, violino: Rainer Honeck

Carlo Galante (1959) Liza (prima esecuzione assoluta, commissione dei Pomeriggi Musicali) Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) Sinfonia n. 64 in La maggiore Hob. I:64 “Tempora mutantur” Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61 direttore Alessandro Cadario violino Rainer Honeck Orchestra I Pomeriggi Musicali

Pianoforte: Davide Cabassi e Tatiana Larionova<em> Sonata in Re maggiore  per pianoforte a quattro mani</em> K381

Pianoforte: Davide Cabassi e Tatiana Larionova Sonata in Re maggiore per pianoforte a quattro mani K381

La poetica del genio di Salisburgo nella lettura di Davide Cabassi specialista del pianoforte classico con Tatiana Larionova Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791) Sonata in Re maggiore per pianoforte a quattro mani K381 Scritta a Salisburgo nel gennaio del 1772, dopo il rientro dal secondo viaggio in Italia, la Sonata in Re