Senza categoria Archivi - Pagina 2 di 8 - I Pomeriggi Musicali - Teatro Dal Verme

Senza categoria

Chiusura estiva | Biglietteria TicketOne – Teatro Dal Verme

La Biglietteria TicketOne del Teatro Dal Verme resterà chiusa da domenica 30 luglio a lunedì 28 agosto 2023 compresi. Riaprirà martedì 29 agosto 2023 seguendo i consueti orari, dal martedì al sabato dalle ore 10.30 alle ore 18.30. I biglietti potranno comunque essere acquistati online e su tutto il circuito di vendita TicketOne.

Cambio sede per il concerto di Danila Grassi della rassegna “I Pomeriggi Musicali alle Stelline”

A causa dell’alta probabilità di pioggia, il concerto in programma oggi, sabato 29 luglio alle ore 19, alla Fondazione Stelline si svolgerà al Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro, 2), sempre alle ore 19 con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da Danila Grassi. Non cambia invece il programma, ascolteremo l’Ouverture da Così fan tutte K588 di Wolfgang Amadeus Mozart, la Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 19 di Carl Maria von Weber e la Sinfonia n. 83 in Sol minore “La

Presentato il programma di MITO SettembreMusica 2023

Milano e Torino unite nei luoghi simbolo della loro storia: inaugurazione alla Scala con l’Orchestra del Teatro Regio e chiusura all’Auditorium del Lingotto con la Filarmonica della Scala Grandi ospiti internazionali come la Royal Philharmonic Orchestra, Ivo Pogorelich, Katia e Marielle Labèque, Julia Fischer, Wayne Marshal, Andrès Orozco-Estrada Milano – Torino, dal 7 al 22 settembre È “Città” il

I Pomeriggi Musicali ospiti dell’installazione Swing di Stefano Boeri Interiors per la Milano Design Week

Concerti pomeridiani nel cortile della Farmacia all’Università degli Studi 18 aprile ore 18.00 quartetto di trombe 19 aprile ore 19.00 trio d’ance 20 aprile ore 19.00 quartetto di trombe 21 aprile ore 19.00 quintetto di ottoni La Milano Design Week (dal 17 al 23 aprile 2023) rappresenta uno degli appuntamenti più importanti della vita milanese

Musica al di là di ogni barriera

Movimenti, gesti, suoni, ritmo: patrimonio dell’uomo dalla notte dei tempi fino ai giorni nostri Venerdì 5 maggio, Teatro Dal Verme ore 10.30 | Movimenti, gesti, suoni, ritmo: l’arte di ascoltare Giulia Cremaschi Trovesi incontrerà due classi: una costituita da bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia e una classe prima della Scuola Primaria. I bambini,

Le note del “monello” dell’opera per eccellenza, Gioachino Rossini, caratterizzano il terzo appuntamento della rassegna di musica e film al Teatro Dal Verme

Per il ciclo in collaborazione con Cineteca di Milano sullo schermo scorreranno i disegni animati di Emanuele Luzzati e Giulio Gianini, pensati per celebri pagine operistiche del Cigno di Pesaro. Sul podio dei Pomeriggi Musicali Alessandro Cadario La magia del cinema con la musica dal vivo eseguita dei Pomeriggi Musicali, torna al Teatro Dal Verme domenica 16

Al Teatro Dal Verme weekend tra libri, musica e spettacoli per bambini

Sabato presentazione del nuovo libro di Aldo Ceccato, direttore emerito dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali: “I quattro demiurghi della bacchetta” Domenica l’orchestra giovanile diretta da Daniele Parziani sarà impegnata nelle avventure della piccola Olivia “a spasso nel tempo” Milano, Teatro Dal Verme sabato 25 marzo, ore 16 – presentazione del libro sabato 25 marzo, ore 17 – concerto

Bandi di audizioni

Vuoi suonare con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali? Bandi chiusi Percussioni con obbligo di tutti gli strumenti a suono indeterminato e a suono determinato (a percussione diretta), esclusi i timpani Scadenza domande di ammissione: 25 febbraio 2024 Prove d’esame: 17, 18 e 27  marzo 2024 Primo flauto, Secondo flauto con obbligo ottavino Scadenza domande di ammissione: