62 Archivi - Pagina 2 di 3 - Teatro Dal Verme
La Storia della Tromba

La Storia della Tromba

Direttore e tromba Gabriele Cassone Orchestra: Orchestra I Pomeriggi Musicali Georg Friedrich Händel (1685 –1759) Suite in Re per tromba e archi Ouverture Giga Minuetto Marcia I Marcia II Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto RV 537 per due trombe, archi e cembalo Allegro Largo Allegro Solisti Sergio Casesi – Luciano Marroncini Franz Joseph Haydn

La voce umana del violoncello

La voce umana del violoncello

Giovedì 19 aprile, ore 21 Milano – Teatro Dal Verme Venerdì 20 aprile, ore 21 Vigevano – Teatro Cagnoni Sabato 21 aprile, ore 17 Milano – Teatro Dal Verme La voce umana del violoncello Direttore e violoncello: Enrico Dindo Flauto: Dive Franetovic Orchestra I Pomeriggi Musicali Antonín Dvořák (1841 –1904) Klid (“La calma nel bosco”),

Autori vari

Autori vari

Direttore e pianoforte: Michele Campanella Pianoforte: Monica Leone Orchestra: Orchestra I Pomeriggi Musicali Programma: Camille Saint-Saens (1835 – 1921) Concerto n. 5 “l’Egiziano” Allegro Animato Andante Molto Allegro Il carnevale degli animali Introduzione e marcia dei leoni Galline e galli Elioni Tartarughe Elefanti Canguri Acquario Persone con le orecchie lunghe Il cuculo nella foresta Uccelli

Scozia e dintorni

Scozia e dintorni

Giovedì 12 aprile, ore 21 Milano – Teatro Dal Verme Venerdì 13 aprile, ore 21 Vigevano – Teatro Cagnoni Sabato 14 aprile, ore 17 Milano – Teatro Dal Verme Scozia e dintorni Direttore: James MacMillan Pianoforte: Emanuele Arciuli Orchestra I Pomeriggi Musicali James MacMillan [1959] TRYST Durata 25 minuti Filippo Del Corno [1970] “NOT IN

Autori vari

Autori vari

Giovedì 17 novembre, ore 21 Sabato 19 novembre, ore 17 Direttore: Rani Calderon Pianoforte: Yoko Kikuchi Pianoforte: Chiara Opalio Pianoforte: Alexia Muzà Voce narrante: Irene Serini Orchestra I Pomeriggi Musicali ___ Programma: Leopold Mozart (1719 – 1787) Sinfonia di caccia in Sol maggiore Allegro Andante, più tosto un poco Allegretto. A gusto d’un eco Minuetto

Oltre il classicismo tedesco

Oltre il classicismo tedesco

Giovedì 29 marzo, ore 21 Milano – Teatro Dal Verme Venerdì 30 marzo, ore 21 Vigevano – Teatro Cagnoni Sabato 31 marzo, ore 17 Milano – Teatro Dal Verme Oltre il classicismo tedesco Direttore e pianoforte: Howard Shelley Violoncello: Silvia Chiesa Orchestra I Pomeriggi Musicali Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) Sinfonia n. 93 in

Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

Sabato 5 novembre, ore 17 Giovedì 10 novembre, ore 21 Direttore e pianoforte: Marco Berrini Pianoforte: Luigi Leo (ensamble) Armonium: Maurizio Manara Soprano: Anna Cuò Mezzosoprano: Josè Maria Lomonaco Tenore: Giovanni Botta Basso: Christian Senn ArsCantica Choir Programma: Gioachino Rossini Petite Messe Solennelle (1792 –1868) Kyrie (Andante maestoso) Gloria (Allegro maestoso) Gratis (Andante grazioso) Domine

Romanticismo Tedesco 3

Romanticismo Tedesco 3

Giovedì 22 marzo, ore 21 Milano – Teatro Dal Verme Sabato 24 marzo, ore 17 Milano – Teatro Dal Verme Romanticismo Tedesco 3 Direttore: Corrado Rovaris Pianoforte: Pietro De Maria Orchestra I Pomeriggi Musicali Robert Schumann [Zwickau, Sassonia, 1810 – Endenich, Bonn, 1856] Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op.54 Allegro affettuoso Intermezzo.

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

Giovedì 27 ottobre, ore 21 Sabato 29 ottobre, ore 17 Direttore: Ottavio Dantone Soprano: Natalie Karl Soprano: Jutta Maria Boehnert Mezzosoprano: Monika Waeckerle Tenore: Cenk Biyik Tenore: Bernhard Berchtold Lettore: Mattia Fabris Orchestra I Pomeriggi Musicali Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791): Die Schuldigkeit des ersten Gebotes (L’obbligo del primo comandamento) Prima parte di un

L’incanto del violino

L’incanto del violino

Giovedì 15 marzo, ore 21 Milano – Teatro Dal Verme Sabato 17 marzo, ore 17 Milano – Teatro Dal Verme L’incanto del violino Direttore e violino: Massimo Quarta Orchestra I Pomeriggi Musicali Programma: Ludwig van Beethoven Concerto per violino e orchestra op. 61 in Re maggiore Allegro ma non troppo Larghetto Rondò Wolfgang Amadeus Mozart