A.V.
Programma di Sala a cura di Piero Rattalino Jan Ladislav Dussek, essendo nato nel 1860, era di otto anni più giovane di Clementi e di quattro di Mozart, ed era più anziano di Beethoven di dieci anni. La sua collocazione cronologica lo incastra dunque in mezzo ai maggiori creatori di musica pianistica del periodo classico. …
Ensemble I Pomeriggi Musicali
Gioacchino Rossini (1792 – 1868) Prélude Inoffensif per pianoforte solo Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra Hob. XVIII: 11 Vivace Un poco adagio Rondò all’ungarese: Allegro assai Andrea Vitello (1977) Serenata da Mozart Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Concerto per pianoforte e orchestra n.12 in la …
A.V.
Guida all’ascolto: a cura di Sergio Casesi “Lieve passa per l’anima mia, una dolce melodia. Suona, canto di primavera, suona e diffonditi tutto intorno. Suona fino alla casa dove sbocciano i fiori. Se vedi una rosa, portale il mio saluto.” H. Heine Forse proprio la miracolosa serenità della sua ispirazione, forse l’apparente, quanto felice, contraddizione …
A.V.
FRANZ SCHUBERT (1797 – 1828) Ouverture nello stile italiano in do maggiore MOZART (1756 – 1791) Concerto in La Maggiore KW 219 per violino e orchestra Allegro aperto Adagio Rondeau: tempo di menuetto FRANZ SCHUBERT Sinfonia n.4 in do minore (Tragica) Adagio molto – Allegro vivace Andante Menuetto: Allegro vivace Allegro Interpreti Direttore …
Concerto di Natale
Johann Strauss jr. (Vienna, 25-X-1825 – ivi, 3-VI-1899) Kaiser-Walzer, op.437 Johann Strauss jr. Unter Donner und Blitz, polka schnell op.324 Josef Strauss (Vienna, 22-XIII-1827 – ivi, 21-VII-1870) Delirien, valzer op.211 Josef e Johann Strauss Pizzicato-Polka Johann Strauss jr. Wiener Blut, valzer op.354 Johann Strauss jr. Auf der Jagd, polka schnell op.373 (dall’operetta “Cagliostro in Wien”, …
A.V.
Andry Yurkevych, direttore Alexey Chuksin, pianoforte Orchestra I Pomeriggi Musicali Sergej Vasil’evič Rachmaninov (Oneg, Novgorod, 1° aprile 1873 – Beverly Hills, California, 28 marzo 1943) Concerto per pianoforte e orchestra n.2 op.18 in do minore Moderato Adagio sostenuto Allegro scherzando Aleksandr Porfir’evič Borodin (Pietroburgo, 12/24 novembre 1833 – ivi, 27 febbraio/11 marzo 1887) Sinfonia …
A.V.
Programma di sala: a cura di Edgar Vallora F. J. HAYDN – “DIE SCHOPFUNG” ovvero “LA CREAZIONE“ Oratorio per soli, coro e orchestra, Hob. XXI:2 OUVERTURE: Il celebratissimo Caos originario Un lungo accordo in do minore: all’apparenza isolato, come abbandonato, senza proiezioni, “senza un sotto, senza un sopra”: ecco l’incontro col Caos all’apertura della Creazione. …
A.V.
Claude Debussy (1862-1918) Prélude à l’après-midi d’un faune Benjamin Britten (1913-1976) Serenata per tenore, corno ed archi Prologo: Andante Pastorale: Lento Notturno: Maestoso Elegia: Andante appassionato Lamento: Alla marcia grave Inno: Presto e leggiero Sonetto: Adagio Epilogo: Andante Ludwig van Beethoven (1770-1827) SInfonia n.8 Allegro vivace e …
A.V.
Programma di sala: a cura di Carlo Peruchetti Era il settembre del 1980 quando il giovane Carlo Fontana, allora presidente dell’Aslico, poi sovrintendente del Teatro alla Scala, mi chiamò nella sede dell’associazione per invitarmi a farne parte. C’era bisogno di gente nuova, che col cambiare dei tempi, con il bisogno che già si sentiva di …